Ankara e Berlino ai ferri corti. L'accusa di Erdogan arriva dopo il rifiuto di far tenere ai turchi comizi nelle città tedesche

Ankara e Berlino ai ferri corti. L'accusa di Erdogan arriva dopo il rifiuto di far tenere ai turchi comizi nelle città tedesche
Erdogan accusa il governo tedesco di essere ancora nazista. È la risposta al divieto di comizi in Germania per i ministri turchi, in vista del referendum costituzionale in programma il 16 aprile
Questa domenica il leader del Kurdistan iracheno Massoud Barzani è atterrato ad Istanbul per incontrarsi con Recep Tayyip Erdogan e il primo ministro Binali Yildrim. Secondo Safeen Dizayee, portavoce del governo regionale del Kurdistan che ha partecipato a tutti gli incontri tra la delegazione curda e quella turca, Barzani si è mosso su invito della Turchia
Quattordici attentati, un tentato colpo di Stato, una guerra – quella in Siria – che non vede fine e un’economia che arranca
Le trattative tra Ankara e Mosca per la vendita alla Turchia del sistema difensivo russo sono a buon punto. L'affare verrà concluso prima dell'incontro tra Putin e Erdogan del prossimo 9 marzo a Mosca.
Mai pubblicata l'intervista. Lo stesso gruppo editoriale ha licenziato 2 giornalisti
Il presidente ha ratificato oggi la riforma della costituzione della Turchia: tutti i poteri al Capo dello Stato. Previsto un referendum il 16 aprile
Appoggio alla Turchia, "alleato strategico ed alleato Nato" è stato espresso dal presidente americano Donald Trump nel corso di una telefonata con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan
La nuova linea nazional-islamista del presidente Erdogan porta i teatri pubblici a preferire i testi turchi rispetto alle pièces di Shakespeare o Brecht
Il fallito golpe in Turchia dello scorso 15 luglio non fu opera diretta di Fethullah Gülen