Svanisce la minaccia della revoca, il premier e il Pd decidono di trattare su Autostrade per arrivare a un accordo
Svanisce la minaccia della revoca, il premier e il Pd decidono di trattare su Autostrade per arrivare a un accordo
Irpef, Ires e Iva dal 30 giugno al 20 luglio: ira degli imprenditori. E la Lega: "Pensano che gli italiani siano scemi?"
Il ministero dell'Economia e delle Finanze tira dritto e sceglie l'uomo del Pd come profilo per la società partecipata, nonostante i dubbi del M5s
Con il decreto Rilancio sarebbe stato consentito al Mef di andare ben oltre i limiti previsti dalla legge di contabilità. I "superpoteri" di Gualtieri potrebbero quindi essere un problema
Allo studio la misura per intervenire sull'Iva. Ma il Tesoro avverte il premier: "Valutare costi e benefici"
Il Mef ci tiene a precisare che quelli assegnati al ministro "non sono poteri speciali". Ma la verità è un'altra: ecco perché
Gualtieri ha mano libera per gestire i primi 80 miliardi di euro. Probabilmente continuerà ad averla anche nella fase successiva quando dovremo spendere i soldi europei sotto il monitoraggio di Bruxelles
Persi 220mila posti in tre mesi. Gualtieri studia altri incentivi, ma i 5s si oppongono
Il ministro dell'Economia può fare affidamento su "poteri straordinari" che ricordano vagamente il concetto di "sequestration" all'americana