
Dai sondaggi che puniscono il governo allo spread sempre alle stelle, la rivincita del Cavaliere su chi gli attribuiva la crisi. E prepara la "Fase 2" del partito. Gelo sulla frecciata di Monti su evasori e mani in tasca agli onesti
Il presidente del Consiglio concede la prima intervista internazionale, tra due giorni incontrerà Sarkozy: "L'Europa non deve più avere paura dell'Italia noi disponiamo di una materia prima che è molto rara un consenso di fondo dell’opinione pubblica a favore dell’integrazione europea". Poi: "Il governo precedente non ha voluto ammettere la grave insufficienza della crescita"
Berlusconi non bada allo scoop del Wall Street Journal e avverte: "Riformare la moneta unica o l’Italia resta a rischio"
Le rivelazioni del WSJ destabilizzano la politica italiana. Il Cav: "Mi sono dimesso per senso di responsabilità". Ma la Lega chiede una commissione d'inchiesta
Berlusconi al Tg5: "Nonostante la manovra dei professori, lo spread resta alto". E punta il dito: "Resta la vergogna di chi mi ha indicato come la causa di questa crisi"
Il Wall Street Journal pubblica una ricostruzione degli ultimi giorni del Cav al governo: la Cancelliera avrebbe chiamato Napolitano "suggerendogli" di cambiare premier. Ecco le dichiarazioni di Napolitano dalla telefonata con la Merkel alle dimissioni del Cav
Dall'Economist a Repubblica, dal Pd alla Marcegaglia: per mesi media e poteri forti hanno sostenuto che le dimissioni di Berlusconi avrebbero fatto scendere il differenziale. Ecco perché non è così: GRAFICO INTERATTIVO
La Cassazione conferma la condanna disciplinare per il presidente del Tribunale dei minori di Genova, Adriano Sansa che, in una riunione dell'Anm, il 30 settembre del 2008, aveva definito "gaglioffi" l'allora premier Berlusconi e il Guardasigilli Alfano
Silvio Berlusconi, in collegamento telefonico con la comunità di don Gelmini, rivendica l'operato del suo governo in materia di conti pubblici: "Abbiamo sempre tenuto i conti in ordine tagliando le spese invece di aumentare le tasse. La manovra di Monti comprime i consumi". Poi assicura: "Siamo il partito di maggioranza, i sondaggi ci danno in fortissima crescita". E ribadisce la necessità di una riforma dell'architettura costituzionale che possa rendere più governabile il Paese