Il sito del giornale francese Paris-Match pubblica una lettera, l'ultima, che il Colonnello avrebbe scritto al presidente del Consiglio Berlusconi il 5 agosto scorso. Nella missiva il raìs pregava il Cavaliere di intercedere presso la Nato per far sospendere i bombardamenti. La lettera, scritta al computer, presenta alcune annotazioni fatte a mano
Adesso Merkel e Sarkozy fanno dietrofront, tutto basato su un equivoco. "I due, di fronte alla domanda, si sono scambiati un sorriso sull’incertezza generata da chi dovesse rispondere prima alla domanda stessa". L'economia francese va a picco: cosa avrà da ridere Sarkò?. GUARDA IL VIDEO
Il presidente del Consiglio nell'ultimo libro di Bruno Vespa ribadisce la necessità di rivedere l'ordinamento fiscale italiano: "Pensiamo di spostare parte dell’imposizione dalle persone alle cose"
Dopo il summit Ue sulla crisi nell'Eurozona, conferenza stampa del presidente francese e della cancelliera tedesca. Van Rompuy: "Non si può paragonare la situazione dell'Italia a quella di altri Paesi". Istituita la figura di Mister Euro. Sarkozy: "Abbiamo incontrato Berlusconi e Papandreou per ricordargli le responsabilità che hanno tutti i paesi in questo periodo di crisi e le decisioni che devono prendere"
Lo sfogo del premier sul nuovo libro di Vespa: "Non ho mai mancato di rispetto ai cattolici con la mia condotta, su di me solo calunni di porno giornalisti e pornomagistrati"
Il presidente del Consiglio a Bruxelles: colloquio con la Merkel alla cena Ppe, oggi il tavolo Ue. Gelo con Tremonti sul piano del Sud. Nodo Bce, il Cavaliere: "Spero che Bini Smaghi si dimetta per il bene del Paese"
Silvio Berlusconi è convinto che il suo governo arriverà a fine legislatura. E nell'ultimo libro di Vespa attacca le procure "politicizzate" e il Csm, che "ha agiyo di fatto cone terza Camera. Sul caso Lavitola: "Non sapevo volesse incarichi di governo". E su Tarantini assicura: "Non l'ho presentato a nessuno di Finmeccanica"
Giustizia, amnistia, indulto. Tre temi snobbati dai democratici e discussi dai radicali in un incontro a palazzo Grazioli. Con buona pace dei democrat, a cui la cena è rimasta sullo stomaco
Il premier: "Il capo del governo non può neppure dimissionare un ministro". E sulla giustizia: "È in mano ai partiti". Ai Responsabili di Scilipoti: "Grazie a voi riusciremo a cambiare il Paese". Vertice Bce: domani faccia a faccia con Sarkozy sul nodo Bini Smaghi
Al primo congresso dei Responsabili Berlusconi denuncia le aggressioni a cui è stato sottoposto da quando è sceso in politica. E lancia le riforme: "Abbiamo i numeri per farlo". Al lavoro su quella della Giustizia e quella della Costituzione