
Fini alle toghe: "Compito delle istituzioni democratiche è quello di sostenere l'operato della magistratura". Palamara: "Giustizia al collasso, Italia peggio del Ruanda". Napolitano: "Ritrovare la fiducia nella giustizia". Il presidente del Senato Schifani: "Il confronto tra politica e magistrati sia costruttivo"
"L'impegno del governo nella ricostruzione dell'Abruzzo è stato totale, il problema ora riguarda gli enti locali". Il premier torna a parlare dell'emergenza terremoto e poi attacca i media di sinistra: "Opera di mistificazione del nostro operato"
Il ministro per le Pari opportunità: "Ieri ho avuto un lungo colloquio con il presidente Berlusconi, che ringrazio per la sua disponibilità a comprendere i problemi. Quanto ai problemi con il Pdl oggi vedrò i vertici del partito". Il premier: "Tutto risolto"
Tavolo a Palazzo Chigi per il piano sul Mezzogiorno, il premier: "E' un problema nazionale, servono interventi sostanziosi". In Cdm due decreti per gli interventi. Quindi, martedì prossimo, la riforma della giustizia. "Irresponsabile votare ora con la crisi internazionale". L'Udc dice no all'appoggio esterno
Marco Rizzo, leader dei Comunisti - Sinistra popolare: «Nichi? Parla bene, ma ha girato le spalle ai lavoratori. Bersani & C. vogliono solo occupare il posto del Cavaliere»

Berlusconi telefona e contesta un servizio sui rifiuti: "Prepotenti e mistificatori, promesse mantenute". Poi a Floris: "Crede che la Rai sia sua, invece è degli italiani". Il presidente Garimberti: "Ballarò servizio pubblico impeccabile". Ma il ministro Romani: "Trasmissioni orientate"
Berlusconi invita Fini a fare un passo indietro. Poi propone all'Udc l'appoggio esterno: "Ha perso un'occasione quando c’è stata l’operazione dei finiani". Ma Casini non ci sta: "Non perdiamo tempo". E Cesa: "Prima lasci, poi discutiamo"
Montezemolo esce allo scoperto: "Il Paese va ricostruito sotto tanti aspetti, è ora di uscire dal proprio particolare recinto per contribuire al bene comune". Poi rilancia: "Basta con i superuomini. Il periodo dell’one man show è finito. Serve uno spirito di squadra"
Dopo le continue liti interne al partito, il premier si appresta a un intervento risolutivo: "Le questioni all’interno del Pdl, conto di affrontarle quanto prima, con la consueta disponibilità a prendere in considerazione le varie opinioni". Poi l'invito: "Ora servono responsabilità e rispetto degli elettori che non vogliono personalismi". In serata la telefonata a sorpresa a Floris: "Siete prepotenti e assolutamente mistificatori, le promesse fatte sull'emergenza rifiuti sono state assolutamente mantenute. Lei crede che la Rai sia sua, invece è pagata dagli italiani"
Bocchino rompe gli indugi e attacca: "Berlusconi deve dimettersi per non essere sfiduciato". Bersani: "Sopravvivere per un voto non vuol dire governare". I timori di Maroni: "Non so se arriviamo a fine anno". Maggioranza ko due volte: l'euroseggio va all'Udc