Il sindaco di Firenze ha cenato ieri con il Cavaliere ad Arcore e ha spiazzato tutti. Anche i pregiudizi: "Per la mia città io vado ad Arcore tutti i giorni". Polemiche per la scelta della luogo. Bersani: "Sarebbe stato più giusto Palazzo Chigi"
Il Giornale torna a Nairobi per inaugurare le nuove strutture costruite grazie ai nostri lettori
Guarda le immagini
Terzo polo all'attacco. Fini accusa: "Tante promesse non mantenute". Ma un contestatore: "E la coerenza?". All'attacco pure Casini: "Diamo al Paese un governo più giovane". Il Pdl fa quadrato: "Fini e Casini omogenei a Pd e Idv"
Da Washington richieste attività di intelligence alle ambasciate Usa sulle "infrastrutture chiave, le risorse critiche" nei Paesi ospitanti. Per l'Italia, nella lista figurano: Glaxo Smith Kline e l'oleodotto Trans-Med. La Svizzera chiude il conto di Assange: ha indicato un domicilio che si è rivelato falso
Un cable inviato dall’ambasciata a Mosca al dipartimento di Stato Usa: "Sebbene il governo italiano comprenda le manchevolezze del governo russo non può permettersi di essere troppo duro nelle sue critiche". Frattini: "Sulla politica energetica dell'Italia decidiamo noi"
Il coordinatore del Pdl: "Le prerogative del Colle che potrebbe mandare a casa chi ha vinto le elezioni? Ce ne freghiamo politicamente". Poi spiega: "Anche i partiti hanno le loro prerogative". Cicchitto: "Rispetto per il Colle". Bocchino: "Dal Pdl assoluto disprezzo per ogni regola". Bersani: "Parole vergognose"
Il premier sbarra la strada al terzo polo: "E' irresponsabile aprire una crisi di governo. Siamo convinti di avere con noi la maggioranza degli italiani". Poi smaschera il piano avversario: "La loro volontà è fare un governo con la sinistra per accontentare le ambizioni personali dei leader". Immediata la replica del presidente della Camera: "Non ci sono né servi né traditori"
Fini: "All’Italia serve un governo "capace di fare delle scelte e di indicare la strada. Non mi interessa chi lo presiede, ma cosa vuol fare questo governo, qual è il programma". Poi avverte: "La sfiducia non è un complotto comunista. Sono tutti ex collaboratori di Berlusconi"
La Farnesina: "L’Italia ha un interesse nazionale all’indipendenza e alla sicurezza energetica. Su questo nessuno può decidere per nostro conto". Poi spiega: "La nostra strada è la differenziazione: prima la Russia, poi la Libia, poi l’Algeria e i Paesi arabi del Golfo"
Berlusconi: "La nuova maggioranza è solo una bufala. Nessuno è alla mia altezza". Fini replica duro: "Il governo ormai non c'è più". Casini "candida" Letta premier. Il Cavaliere torna sulle presunte rivelazioni del sito di Assange: "Io stanco e malato? Sono solo gossip, vado avanti"