Bocchino: "C'era l'accordo poi è stata aggiunta la reiterabilità e di fatto diventa un'immunità. Favorevoli se si torna all'intesa iniziale, ma non si andrà da nessuna parte". Vizzini: "Lodo in vigore dalla prossima legislatura". Gli 8 emendamenti dei finiani per evitare la reiterabilità
Sparignina nonostante un patrimonio da venti milioni di sterline, secondo il quotidiano «Daily Telegraph», l'ex first lady britannica avrebbe ceduto attraverso il sito d'aste on line, l'autografo del marito per dieci sterline. Ma anche comprato stoviglie in silverplate, frullatori, bilance e giocattoli per il figlio Leo

Giornata convulsa nel gruppo dei finiani sullo scudo per le alte cariche. Briguglio e Granata chiudono: "Serve solo al premier, voteremo no". Poi un vertice e la nuova linea: "Diremo sì se non sarà riutilizzabile". In serata riunione per l'emendamento. Cicchitto: "Trovata l'intesa". La smentita di Fli
La Radicale vicepresidente del Senato:
sbagliato andare a elezioni ogni due anni,
Berlusconi prosegua per la sua strada.
Il ministro e coordinatore Pdl: brava Emma,
posizione onesta e coerente

Non solo gli scozzesi sono tirchi, la moglie dell'ex premier ha messo in vendita un orologio regalato da Berlusconi e gli autografi del marito
Nel nuovo libro di Vespa Il Cuore e la spada il premier torna sulla giustizia. "Lodo? Con questi pm è indispensabile". E chiede una commissione parlamentare d'inchiesta sulle toghe. Il Pdl apre a modifiche: in commissione nuovi emendamenti fino a giovedì. La Bongiorno: "Positivo il ritiro della reiterabilità"
Anticipazione del "Fatto": nuovo caso D’Addario con una minorenne marocchina. Sarebbe una clandestina che millanta conoscenze. Ma i pm smentiscono: "Nessuna inchiesta"
Fini: "Sulla giustizia non ci siano questioni insormontabili ma su alcune è possibile una crisi di governo". Sul lodo: "No alla reiterabilità". Alfano frena: "Non è questione vitale". Fini apre ai comunisti. Berlusconi: contromosse per fermare il governo tecnico
Bocchino apre all'ipotesi del goevrno tecnico ("a prescindere dalla provenienza politica") per riformare la legge elettorale. Ma Cicchitto frena: "Non si può stare in una maggioranza e nello stesso tempo prepararne un’altra". E Fli: "Pensi al Pdl, noi siamo leali"
Una nota del Quirinale precisa il testo della lettera inviata ieri a Vietti: "Le conseguenze politiche sono del tutto estranee agli intendimenti del Capo dello Stato". Berlusconi in un'intervista alla Faz: "Non ho mai reclamato alcuna forma di tutela. Comunque una legge del genere esiste in molti Paesi". Fini: "Credo che il lodo non sia reiterabile". L'assalto finale: Fli autonomo alle Comunali. Poi il presidente della Camera avverte: "Un altro esecutivo non sarebbe un colpo di Stato" e poi propone di alzare le tasse