
Nessuna trattativa sui 5 punti del programma, prendere o lasciare. Secondo indiscrezioni sarebbe questa la linea espressa dal premier durante il vertice del Pdl di questa mattina. Cicchitto ai finiani: "Sulla giustizia no a furbizie". Gasparri: "Il processo breve è una priorità". Bocchino: "La logica del prendere o lasciare non appartiene alla politica ma al commercio"
Riuniti i vertici del partito per rilanciare l’azione di governo su cinque punti. Al termine della riunione il premier legge il documento di 10 pagine. I punti cardine federalismo, con meno tasse, e la riforma della giustizia: due Csm, processo breve e scudo per le alte cariche. "Se non ci sarà la maggioranza al voto entro dicembre: noi siamo pronti". Bocchino: "Nessuna novità, al 95% fiducia scontata". Bersani: "Fallimento totale". Cicchitto: "Fini faccia una scelta chiara"
Il Senatùr: "Urne a fine di novembre, primi di dicembre. Ormai la macchina corre verso le elezioni. Solo le dimissioni di Fini potrebbero fermare questa corsa". Il Pd: "Urgente convocare le Camere"
Salta il bluff sul dialogo con il Pdl. Il giornale di Rossi attacca Berlusconi. Ma il coordinatore del movimento si dissocia e Fli smorza i toni. Granata lancia il nuovo partito: "Una nuova forza attorno a Fini". E al premier dice: "Recuperi me, cacciando Dell'Utri, Cosentino e Verdini"
Riccardo Mauri, milanese 39enne, bloccato dagli addetti alla vigilanza e arrestato dai carabinieri: era riuscito a entrare nel giardino della villa Bonomi Bolchini
Il Capo dello Stato è stato il primo ad arrivare alla camera ardente di Cossiga. Poi Schifani, Fini, Ciampi e Bertone. L'abbraccio di Berlusconi alla famiglia. Domani i funerali privati a Sassari. I voltagabbana passati dagli insulti agli omaggi
Il leader leghista: "Basta attacchi a Napolitano". Fissato a Palazzo Grazioli l'incontro del premier con i capigruppo e i coordinatori del Pdl. Berlusconi: "Ho già preparato un documento scritto da presentare all'incontro". Colloquio tra Fini e Letta alla camera ardente di Cossiga
Scintille fra Il Giornale e il portavoce di Fini, Fabrizio Alfano. L’ingegner Mereto, da 25 anni nel Principato e con ufficio nel palazzo: "Fini era qui a Natale". Il portavoce dell'ex An: "Solo fantasie". Ma Feltri: "L’ingegnere ha detto la verità, visto che si è esposto con tanto di nome e cognome"
I Litfiba attaccano il governo dal palco di un concerto a Campofelice di Roccella. L'invito di un assessore provinciale: "Tutti i primi cittadini della Sicilia non ospitino più artisti che hanno come unico scopo fare lotta politica"
Stop a insinuazioni sul capo dello Stato. Il Quirinale replica a una intervista a Bianconi: "Chieda l'impeachment, altrimenti le sue resteranno solo indebite pressioni". Ma il deputato Pdl replica: "E' una reazione spropositata, non ho mai chiesto l'impeachment". Due i precedenti: nel 1978 contro Leone e nel 1991 contro Cossiga