Con un nuovo messaggio sul sito Forzasilvio.it il presidente del Consiglio torna a parlare di un tema che gli sta a cuore: liberare le imprese da lacci e lacciuoli della burocrazia garantendo tempi certi e veloci
Il premier risponde a un sostenitore che gli aveva posto una domanda sul sito Forzasilvio.it: "Spesso mi chiedo chi me l'ha fatto fare di occuparmi di politica, succede soprattutto quando i giudici politicizzati e la stampa mi lanciano attacchi infondati". Poi ai suoi: "Non incriniamo l'unità del Pdl"
Il premier a Oggi: "Quando il ddl sarà approvato il nostro Paese sarà più civile e più moderno". Nel pomeriggio vertice a Palazzo Grazioli. Verdini assicura: "Messo a punto un calendario che consenta di approvare il ddl prima della pausa estiva"
Nel 2009 consumatori diminuiti del 25,7%. I motivi sono legati alla crisi economica. Berlusconi: "Tolte risorse alla criminalità"
Berlusconi contro l'Ingegnere: "De Benedetti dice che il Pd lo ha deluso e sostiene che i suoi dirigenti non valgono nulla. Eppure i suoi giornali continuano ad appoggiare la sinistra post-comunista e a rovesciarmi addosso di tutto". Poi contro Montanelli: "Da lui inutili polemiche
Il presidente della camera: "La Padania è una felice invenzione di tipo propaganidistico. Il compito della politica è contrastare in modo netto queste invenzioni". La replica di Calderoli: "Noi lavoriamo per la coesione, gli altri filosofeggiano"
Berlusconi ai Promotori della Libertà: "Dobbiamo impedire che questa legge subisca sorte che di solito tocca alle leggi che non piacciano alla sinistra. Cambiamola, emendiamola, ma approviamola è nell’interesse di tutti". Sulle riforme costituzionali: "Più poteri al premier"
Video e slogan contro Berlusconi. Bersani: "Si dà la pistola alle Regioni per sparare al popolo". E al premier: "Se non gli piace la Costituzione vada a casa". Contro Tremonti: "Dov'è finito Robin Hood". Attacchi alla Lega: "Dura sugli inni, mollacciona con il miliardario"
Il presidente lombardo Formigoni, furioso per una manovra «sciamannata», incontra il premier e si calma Bossi lo invita a «non esagerare». E lui risponde: «Non esagererò se il governo spalmerà i sacrifici in modo equo»
Il premier: "In Italia 7,5 milioni di persone intercettate". Poi nel pomeriggio apre alle modifiche. Ma l'Anm replica: "Smentito dalle cifre". Il Cavaliere fissa i tempi: "In calendario a settembre". La previsione: calerà la scure della Consulta "su richiesta dei pm di sinistra". Bersani: "Terrorismo ad personam". Bossi apre alle modifiche. Osce: "Normale intrometterci nel dibattito parlamentare"