Silvio Berlusconi

Il ddl sul legittimo impedimento, che oggi ha ricevuto il via libera anche dal Senato, era stato approvato dalla Camera il 3 febbraio scorso. Ecco cosa prevede la legge

Redazione
Stop udienze per premier e ministri: la scheda

Rocco Carlomagno, sedicente giornalista, ha interrotto il premier e polemizzato durante una conferenza stampa. Berlusconi: "Si vergogni, questa è la sinistra". Poi la bagarre e l'intervento di La Russa. Il contestatore: "Querelerò il ministro della Difesa". Pdl: "Un provocatore" Guarda le immagini

Redazione
Il premier allontana contestatore: "Si vergogni"

La prima commissione approva una lettera che domani sarà sottoposta al plenum: "Non può essere consentito che venga genericamente e indiscriminatamente gettato discredito sull’intera magistratura, mettendo a rischio l’equilibrio stesso tra poteri e ordini dello Stato". Capezzone: "Csm si crede terza camera"

Redazione
Csm: "Il premier denigra, democrazia a rischio"

"Abbiamo rispettato la legge, abbiamo dato solo un’interpretazione delle norme senza modificare nessuna legge" lo ha detto Berlusconi in riferimento al Dl interpretativo varato dal Governo ieri sera per risolvere il caos delle liste regionali

Redazione
Berlusconi: abbiamo rispettato la legge

Il patron del club rossonero, accompagnato da Galliani, si è fermato a pranzo con i calciatori, il tecnico e il dirigente di fiducia. Colloquio riservato con Ronaldinho prima di firmare autografi e di posare per alcune foto con numerosi tifosipresenti dinanzi all'albergo

Franco Ordine
Berlusconi a pranzo con il Milan per lodare Leonardo e preparare Manchester

Il Cdm approva approva il decreto interpretativo per risolvere il nodo delle liste alle Regionali. Maroni: "La giustizia amministrativa in base a un' interpretazione univoca della legge deciderà se accettare o no i ricorsi. Nessuna modifica di norme o riapertura di termini". Bersani: "E' solo un trucco". Di Pietro attacca: "Chiamata alle armi". Il Pdl: "Parole indecenti". Il Pd: "Posizione inaccettabile"

Redazione
Liste, sì al decreto. Napolitano firma 
Di Pietro: impeachement per il Colle

Il presidente della Camera torna ad affrontare il nodo delle liste pulite: "La legalità è una serie di politiche che presuppongono la qualità della classe dirigente". Poi punta il dito: "Si dà vita ad un dibattito sconclusionato rinfacciandosi tra uno schieramento e l’altro il problema"

Redazione
Giustizia, Fini: legalità non è solo processo breve

Si lavora per sbloccare l'impasse che ha causato il caos liste elettorali. In serata incontro Berlusconi-Napolitano, rinviato il consiglio dei ministri. Ipotesi di un decreto interpretativo delle norme per la presentazione delle liste. Il premier: "Interpretazione eccessivamente fiscale nei confronti delle nostre liste". Il Colle: "Situazione fluida". Ma Bersani: "E' inaccettabile"

Redazione
Liste, incontro premier-Napolitano 
Il Colle frena sul decreto, slitta il Cdm
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica