Il Wall Street Journal rivela gli ultimi incontri internazionali prima dell'uccisione del comandante della Wagner
Il Wall Street Journal rivela gli ultimi incontri internazionali prima dell'uccisione del comandante della Wagner
Lukashenko "difende" Putin sul caso Prigozhin: non crede che lo Zar possa aver ordinato l'eliminazione del capo della Wagner
Il presidente russo firma una nuova legge che impone a tutti i paramilitari attivi nel Paese di giurare fedeltà allo Stato russo per "proteggere l'indipendenza e l'ordine costituzionale". La mossa dopo la scomparsa del capo e fondatore della Wagner Evgenij Prigozhin
Che la natura di Vladimir Putin fosse quella di un dittatore, spietato contro chiunque gli crei problemi, gli remi contro, o metta in discussione la sua leadership, non c'era certo bisogno dell'attentato a Prigozhin per scoprirlo
In poche settimane ha fatto piazza pulita dei nazionalisti non allineati. Ora il suo potere appare monolitico, ma anche sempre più totalitario. E a lungo termine potrebbe essere una debolezza
L'omicidio più lungo della storia. Era da due mesi che in molti vedevano in Evgenij Prigozhin, il capo del gruppo Wagner, un dead man walking, un morto che cammina
Quindi, oggi...: la ricostruzione di Amatrice, le condoglianze dello Zar e la stampa occidentale
Citato dalla Tass, il presidente russo ha citato i "gravi errori" commessi dal capo della Wagner e ha assicurato "un'indagine piena e fino in fondo"
Da alleato a traditore: Putin ha fatto eliminare Prigozhin? Più di un sospetto porta in questa direzione. Del resto, gli errori del capo della Wagner entrato in rotta col Cremlino nei rapporti con Mosca sono stati plateali. E forse hanno contribuito alla sua fine
Vladimir Putin ci ha provato ancora