Il capo della diplomazia russa Sergej Lavrov sarebbe stato tenuto all'oscuro della decisione del Cremlino di invadere l'Ucraina fino a due ore prima dell'attacco. La rivelazione in un articolo del Financial Times
Il capo della diplomazia russa Sergej Lavrov sarebbe stato tenuto all'oscuro della decisione del Cremlino di invadere l'Ucraina fino a due ore prima dell'attacco. La rivelazione in un articolo del Financial Times
Putin per l'anniversario potrebbe attaccare la repubblica ex sovietica dalla Transnistria incolpando Kiev. E una tregua si allontana
Il presidente russo Vladimir Putin ha fatto sapere che sarà data particolare enfasi al potenziamento dell'armamento nucleare del Paese. L'annuncio a due giorni dall'uscita della Russia dal trattato New Start
Entra allo stadio Luzhniki di Mosca con passo svelto, sguardo alto, sorridente. Quasi come un divo del cinema. La perfetta rappresentazione scenica del leader di un regime autoritario
Il presidente russo continua a rivendicare l'eredità storica dell'impero zarista. Ma dietro la retorica nostalgica si cela un vecchio disegno di dominio geopolitico: la "Terza Roma"
Il presidente russo è salito sul palco in occasione del "grande concerto patriottico" organizzato per celebrare la giornata del soldato allo stadio Luzhniki di Mosca. "In Ucraina è in corso una battaglia ai nostri confini storici per la nostra gente"
Nel giorno della visita di Biden a Kiev la Russia ha testato un missile balistico intercontinentale di tipo Sarmat, nome in codice Nato "Satan II". Secondo la Cnn, tuttavia, il test sarebbe fallito
A un anno dall'invasione dell'Ucraina è stata quasi una sfida diretta: uno a Varsavia l'altro a Mosca, i leader di fatto dei due schieramenti si sono affrontati a colpi di oratoria
Il presidente americano dopo il discorso di Putin: "Gli autocrati non vanno accontentati, ma combattuti"
Le bugie sulle responsabilità della Nato e l'Ucraina come "storica terra russa", e la minaccia infondata di usare armi più potenti. Ma Putin non finge quando dice che non si fermerà e che non cederà alle idee dell'Occidente