Per chi non se ne fosse accorto, la débâcle dell'esercito russo sul campo di battaglia ucraino ha innescato un'escalation nelle logiche con cui il Cremlino si approccia al conflitto
Per chi non se ne fosse accorto, la débâcle dell'esercito russo sul campo di battaglia ucraino ha innescato un'escalation nelle logiche con cui il Cremlino si approccia al conflitto
Mobilitazione di 300mila riservisti, referendum delle zone occupate dell'Ucraina, per annetterle subito alla Russia, conquista totale del Donbass e spauracchio nucleare
"Non è un bluff". Il discorso di Vladimir Putin di ieri, non è stato duro solo nella forma. Anche nella sostanza ha segnato una svolta profonda nella tradizionale dottrina nucleare russa
Il deputato azzurro: "Il presidente russo mostra i muscoli per non uscire da sconfitto, ma dovrebbe usare diplomazia e buon senso"
L'esercito è logoro, con mezzi vecchi e carenti. Oggi serve tecnologia
Nel giorno dell'intervento all'Onu di Joe Biden, Volodymyr Zelensky (in video) e Liz Truss, Vladimir Putin chiama i russi ad una mobilitazione parziale
L'insostenibile escalation della menzogna. Parafrasiamo un illustre critico dell'imperialismo di Mosca, Milan Kundera, per dare a Putin quel che è di Putin
Il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, conferma il sostegno all'Ucraina e sottolinea che una guerra nucleare "non può essere vinta"
"Lo scopo dell'Occidente è indebolire e distruggere il nostro Paese", le parole di Putin in un discorso alla Russia. (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi le nostre Forze Armate, come ho già detto, operano sulla linea di contatto, che supera i mille chilometri. Resistono non solo all'informazione neonazista, ma di fatto all'intera macchina militare dell'Occidente collettivo. In questa situazione, ritengo necessario prendere la seguente decisione. È pienamente adeguato alle minacce che dobbiamo affrontare. Vale a dire, per proteggere la nostra Patria, la sua sovranità e integrità territoriale, per garantire la sicurezza del nostro popolo e del popolo nei territori liberati ritengo necessario sostenere la proposta del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore Generale di condurre una mobilitazione parziale nella Federazione Russa. Ripeto, stiamo parlando di mobilitazione parziale". Le parole di Putin in un discorso alla nazione