La Russia "allarga" il suo esercito in una sorta di mobilitazione silenziosa che dovrebbe rafforzarla in vista di un prolungamento della guerra in Ucraina.
La Russia "allarga" il suo esercito in una sorta di mobilitazione silenziosa che dovrebbe rafforzarla in vista di un prolungamento della guerra in Ucraina.
Chiesti tregua e negoziati con il leader di Kiev. Mosca: "Disponibili al tavolo e a favorire l’export dei cereali". La replica: "Solo colloqui diretti". Peskov: "Avanti con i contatti a tre".
Dagli Usa obici più potenti e sistemi a lunga gittata. Putin: "Così si crea destabilizzazione". Lanciato il missile ipersonico russo "Zircon"
Vent'anni fa l'incontro tra i rappresentanti Nato, insieme a Vladimir Putin, organizzato da Silvio Berlusconi, che mise fine alla Guerra fredda
Putin ha spiegato a Macron e Scholz che la Russia è disponibile a riprendere i colloqui di pace con Kiev. Il capo del Cremlino ha però avvertito l'Occidente sulla fornitura di armi all'Ucraina
Il leader della Lega è pronto per il viaggio di pace a Mosca: "Farò ogni sforzo affinché Putin incontri Papa Francesco. È mio dovere fare di tutto per il cessate il fuoco"
Gli ordigni rischiano di rendere impossibile la partenza di beni dai porti ucraini. L'Europa si muove per far ripartire l'export di Kiev
La kermesse nel 2002 segnò la fine della Guerra fredda con la stretta di mano tra Bush e Putin
Enrico Letta sempre più alleato di Giuseppe Conte, che sull'Ucraina non è un atlantista. La senatrice Gabriella Giammanco ora attacca il segretario Dem: "Si allea con il partito di Petrocelli"
Il premier sentirà Zelensky. Forse il 9 giugno a Parigi un vertice con Macron. Vlad garantisce il gas, ma Lavrov demolisce Di Maio.