Secondo il segretario generale della Nato Mark Rutte la Cina si starebbe potenziando militarmente "per usare questa forza con rischi sempre maggiori per Taiwan"
Secondo il segretario generale della Nato Mark Rutte la Cina si starebbe potenziando militarmente "per usare questa forza con rischi sempre maggiori per Taiwan"
Dagli Usa 10 sistemi di difesa Patriot. Il tycoon: "Deluso dallo Zar, valuto sanzioni". Ira Mosca: "Così prolungate la guerra"
La censura sul Pfizergate presentata dai romeni di Aur e sostenuta dai polacchi di Pis. Procaccini: "Un errore, Fdi non voterà". Contro Ursula anche i Patriots e Esn. E i Socialisti alzano la posta
Il Comitato investigativo russo ha confermato che il ministro dei Trasporti Roman Starovoit, rimosso dal suo incarico dal presidente Vladimir Putin, si è suicidato
Con il pretesto della cooperazione umanitaria la Russia sarebbe pronta ad organizzare l'invio di un'unità combinata di ingegneri militari delle Forze armate popolari del Laos nell'oblast di Kursk
Mosca avanza a Kherson e nel Donetsk. Undici vittime nei raid della notte scorsa
Mosca sfrutterebbe alcune aziende cinesi e intermediari russi per eludere le sanzioni occidentali e incrementare la produzione di missili
Nuovo dietrofront del presidente, ma lo stop alle forniture è stato sfruttato dal Cremlino per riprendere gli attacchi. L'ipotesi di altre sanzioni di Washington
In pochi secondi Putin ha demolito il castello di menzogne costruito da pacifisti, politologi di parte e sinistre che da tre anni ci spiegano come la "via diplomatica" sia l’unica strada per porre fine al conflitto in Ucraina
Telefonata di un'ora tra i due leader Lo Zar: non rinunciamo ai nostri obiettivi. Ma a sera il tycoon nega di non voler sostenere Kiev: continueremo a dare armi