Le parole del ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock hanno suscitato la dura reazione di Pechino. Berlino prosegue nella sua svolta politica anti-cinese

Le parole del ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock hanno suscitato la dura reazione di Pechino. Berlino prosegue nella sua svolta politica anti-cinese
Li Shangfu non appare da due settimane. Secondo fonti Usa è sotto inchiesta. Ed è l'ultimo di una serie
L'attrice Lai scelta come vice dal miliardario Gou, "amico" di Pechino
Da due settimane il ministro della Difesa Li Shangfu non si fa vedere in pubblico. Le altre scomparse e rimozioni in Cina degli ultimi tempi
Alle radici della crisi cinese le sue scelte personali (e sbagliate) su occupazione, pandemia e case. I guai economici sono diventati sociali e politici. Dietro le critiche l'ombra di una "fronda" nel partito
Joe Biden, descritto dagli alti funzionari Usa desideroso e smanioso di vedere Xi Jinping, dovrà pazientare ancora un po' prima di poter parlare, vis a vis, con il suo omologo cinese
Xi Jinping potrebbe non partecipare al vertice del G20 a Nuova Delhi il 9 e 10 settembre, mandando al suo posto il premier Li Qiang. Biden: "Spero non manchi"
Inizia il 43° viaggio apostolico di Francesco, sorvolando anche la terra del Dragone. Il Pontefice rimarrà ad Ulan Bator fino a lunedì
Putin avrebbe accettato l'invito di Xi Jinping a partecipare al Belt and Road Forum che si terrà in ottobre in Cina
Oggi via al summit: Lula vuole una valuta comune, Xi detta la linea ma India e Sudafrica temono gli Usa. Putin (ricercato) collegato in tv