Xi Jinping ha visitato la Changhe Aircraft Industries Corporation, un produttore di velivoli i cui elicotteri militari sono stati più volte schierati dall'esercito di Pechino vicino al confine con l'India e nello Stretto di Taiwan
Xi Jinping ha visitato la Changhe Aircraft Industries Corporation, un produttore di velivoli i cui elicotteri militari sono stati più volte schierati dall'esercito di Pechino vicino al confine con l'India e nello Stretto di Taiwan
Nell'ottobre del 2022 la Casa Bianca era convinta che Putin fosse pronto ad usare armi nucleari contro l'Ucraina. L'intervento degli Stati Uniti, e della Cina, per sventare la minaccia di Mosca
Se è vero che Usa e Cina hanno riavviato il dialogo su tematiche d’interesse comune, allo stesso tempo tra le parti permangono diffidenza e distanze abissali in merito a numerosi dossier
Il presidente cinese ha esortato i delegati provenienti da tutte le regioni della Cina ad approfondire il processo di riforme in vari ambiti, in modo da modernizzare la Repubblica popolare e rafforzarne l'economia
Il Financial Times rivela gli scenari di guerra analizzati dai militari russi che prevedono azioni aggressive da parte della Cina contro la Federazione. L'alleanza tra Mosca e Pechino è davvero "senza limiti"?
Secondo diversi analisti il leader cinese preferirebbe un ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Il piano di Xi Jinping per un secondo mandato del tycoon
Il ritorno in Cina delle milizie aziendali rifletterebbe la crescente attenzione di Xi Jinping sulla necessità di integrare meglio lo sviluppo economico con la sicurezza nazionale
La Cina potrebbe intervenire per impedire che l'asse Mosca-Pyongyang alteri in qualche modo la fragile stabilità regionale a vantaggio di Washington
Mentre Donald Trump scrive nel giorno di San Valentino una lettera d'amore alla moglie Melania, i rapporti tra i due sembrano solo a livello di "affari". Pur di mantenere la famiglia unita in vista delle elezioni, è anche stato rinegoziato per la terza volta il matrimonio
La superiorità della produzione navale cinese rispetto a quella americana permetterebbe a Pechino di avere la meglio su Washington in caso di un conflitto prolungato nel tempo per il controllo di Taiwan