Lo slalom speciale dell'Olimpiade di Calgary ferma il Festival di Sanremo, perché Alberto Tomba può portare a casa un altro oro per l'Italia. Una pagina indimenticabile di sport e tv

Lo slalom speciale dell'Olimpiade di Calgary ferma il Festival di Sanremo, perché Alberto Tomba può portare a casa un altro oro per l'Italia. Una pagina indimenticabile di sport e tv
Il racconto del divertente aneddoto di Alberto Sordi riguardante la striminzita cena a casa dell'Avvocato Agnelli, finito con una spaghettata improvvisata
Al popolare quiz "Telemike" una concorrente viene beccata mentre legge i suoi appunti e sgorga l'ira di Mike: "Come gli scolaretti". Lei poi si giustificò: "Avevo una colica renale"
Il 26 luglio del 1956, l'elegante transatlantico Andrea Doria si inabissa nelle acque dell'Atlantico dopo lo scontro con il piroscafo Stockholm. Storia di sogni infranti e destini spezzati
Nel maggio del 1957, durante la Mille Miglia, una Ferrari esce di strada e uccide 9 persone: sorge un assurdo processo a carico del costruttore, che è costretto a provare la sua innocenza anche se non era al volante
La storia della famiglia Bagnoli, che da una piccola realtà della provincia toscana, è riuscita a creare un impero con la Sammontana, i gelati all'italiana
La scomparsa del cantautore al termine della prima serata del Festival, nel gennaio 1967, suscita ancora oggi incredulità
Il contundente contrasto generazionale, l'autoreferenzialità dei personaggi, la speranza della ripresa dopo la fame: era l'Italia sessant'anni fa, potrebbe essere oggi
La Olivetti anticipa tutti e nel 1965 presenta a New York il primo personal computer della storia, che viene chiamato "Programma 101". Sarà usato anche dalla Nasa per la spedizione lunare dell'Apollo 11
Ai Lunapop è bastato un solo album per entrare nella storia e lanciare la carriera di Cesare Cremonini, uno dei più quotati cantanti italiani