Trentacinque anni fa usciva nelle sale cinematografiche "Compagni di Scuola", la commedia corale e agrodolce di Carlo Verdone. Un film che racconta benissimo uno spaccato di vita comune a tanti italiani

Trentacinque anni fa usciva nelle sale cinematografiche "Compagni di Scuola", la commedia corale e agrodolce di Carlo Verdone. Un film che racconta benissimo uno spaccato di vita comune a tanti italiani
Dal 1992 al 1994, il programma tv ha collezionato successi e ascolti record. È entrato in sordina nelle nostre case, coinvolgendo le famiglie e lanciando lo showman siciliano. Su quel palco, si sono esibiti degli allora sconosciuti Tiziano Ferro, Elisa e Laura Chiatti
Negli anni Ottanta la burla rifilata al povero Mario divenne affare di stato: la organizzò un gruppo di studenti, che poi diffuse gli audio in tutta Italia registrandolo su musicassette
Il 23 febbraio 1995 il signor Pino Pagano irrompe al festival minacciando di gettarsi da una balconata: il salvifico intervento del conduttore sbroglierà la matassa e farà impennare gli ascolti
Il 4 ottobre del 1983 andava in onda su Italia 1 la prima puntata del "Drive In", un programma variegato in grado di valicare i limiti della televisione
Il fotoromanzo è un genere popolare nato in Italia e diffuso con successo in gran parte del mondo. Nel corso degli anni sono tantissimi i volti noti che vi hanno partecipato
Lo scontro in tribunale tra Al Bano e Michael Jackson durerà nove anni, con l'americano chiamato a difendersi dal plagio di "I cigni di Balaka" del cantante di Cellino San Marco
A fine anni Cinquanta un impresario tedesco convinse gli artisti che avrebbe combinato un grande incontro con il re del rock americano, ma scappò con il malloppo
A metà degli anni Sessanta una cacciatrice di talenti francese li porta Lucio a casa del paroliere, ma la scintilla tra i due non decolla affatto all'istante
Sapore di Mare compie quarant'anni, la commedia balneare dei Vanzina è divenuta un cult senza tempo. Scopriamo perché è ancora così amato