Alberto Biggioggero venne condannato per aver ucciso il padre, ma per lui è da tempo in corso la riabilitazione. È diventato celebre per le sue parole in aula grazie a Un giorn in pretura

Alberto Biggioggero venne condannato per aver ucciso il padre, ma per lui è da tempo in corso la riabilitazione. È diventato celebre per le sue parole in aula grazie a Un giorn in pretura
La storia dell'omicidio all'epoca bollato come atto di satanismo. "Fu colpa della periferia esistenziale. Le tre ragazze sono oggi riabilitate"
Nel 2016 gli omicidi di due donne, a pochi chilometri di distanza, rimasero insoluti. Ma Gianna Del Gaudio e Daniela Roveri non furono uccise dalla stessa persona
È scomparsa dal 1992 Cristina Golinucci, ma il suo è un caso ancora aperto. Potrebbe essere cruciale rintracciare un richiedente asilo che confessò il delitto ma poi ritrattò
La storia di Charles Ponzi, l’uomo che ha messo in atto un raggiro a cui ancora oggi molti si ispirano
Parla l’esperta Sara Capoccitti e racconta l’importanza dei dati digitali nel giallo di Trieste: "Nel caso Resinovich c’è una grande pervasività del mezzo informatico"
Tre casi giudiziari con uno sfondo famigliare, più uno ancora irrisolto: "Nel mio libro le storie in cui la famiglia è covo di violenza"
L'avvocato Francesca Florio al Giornale: "La crudeltà giuridica non è quella percepita nel sentito comune. E l'ergastolo non è il fine pena mai"
Giacomo Papi ha scritto il volume “Accusare”, che racconta il Novecento attraverso foto segnaletiche: “Ogni società in qualche modo crea i suoi devianti”
Il 27 maggio del 2023 Alessandro Impagnatiello uccise la compagna che era al settimo mese di gravidanza nella loro casa di Senago. L'analisi della giornalista esperta del caso: "Nessun dubbio sulla premeditazione"