

Netta vittoria delle azzurre Valentina Gottardi e Marta Menegatti contro il duo Marwa Abdelhady e Goaa Elghobashy sceso in campo con hijab e una lunga tuta nera

Al via la cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Lady Gaga in stile Belle Epoque ha fatto rivivere meravigliosamente il look iconico di Zizi Jeanmaire. La barca dell'Italia ha sfilato con Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo che sventolano entusiasti la bandiera tricolore

L’esordio di Martina Caruso, 32 anni. “È solo l'inizio e ogni combattimento sarà importante”. Foto di Andrea Ventura

Impresa di Jannik Sinner: l'altoatesino batte 7-6 6-1 Carlos Alcaraz in semifinale del "China Open, sui campi in cemento dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino, e diventa il numero 4 del mondo

La spedizione azzurra ai Mondiali di atletica sarà composta da ben 80 atleti (44 uomini e 36 donne). Sono presenti i sette campioni olimpici di Tokyo: Gianmarco Tamberi (alto), Marcell Jacobs (100 e 4x100), i marciatori Massimo Stano e Antonella Palmisano e gli staffettisti Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta


Con Violenta da Clodia, montato dal fantino Giovanni Atzeni (detto Tittia), la contrada della Selva si aggiudica il Palio di Siena dedicato alla Madonna di Provenzano (2 luglio). In testa dall'inizio alla fine. Alla Selva il drappellone realizzato dall'artista Roberto Di Jullo

Per più di un decennio Pietro Mennea è stato il più veloce nei 200 metri con 19''72, numeri che hanno fatto storia e che il grande campione inseriva nei suoi originali autografi. Il 21 marzo 2013 l’improvvisa scomparsa a 60 anni. Campione sulla pista di atletica, fuoriclasse tra le corsie, appese le scarpette al chiodo conseguì quattro lauree e divenne avvocato e commercialista. Fu eletto anche al Parlamento europeo

Tutto esaurito al palazzetto di Rozzano per la 13 edizione di “Kick and Punch” organizzata da Angelo Valente e la moglie Marianna. I molti ospiti vip nel parterre hanno potuto assistere ad una serata come sempre di grande livello. La vittoria del campione del mondo dei pesi gallo Wako-Pro Luca Cecchetti con Daniel Bozso, senza titolo in palio. Emanuele Lulaj si aggiudica la cintura di campione Italiano di K-1 nei 81 kg. battendo l’idolo locale Flavio Fumagalli. Tra gli ospiti chiamati alla premiazione spiccano Sfera Ebbasta e Daniele Scardina.
