
Silvia, Giulia, Paola e Marcelle conducono i visitatori nel progetto "Con i miei occhi". E fuori c'è la colossale "Father" di Cattelan

Le curatrici espongono un cartello: "Tutto sospeso sino alla tregua e alla liberazione degli ostaggi"

Si apre la mostra internazionale più inclusiva di sempre, curata da Pedrosa e all'insegna degli outsider e del Sud del mondo

Padiglione di Israele chiuso alla Biennale di Venezia: la decisione per protestare contro il tentativo di boicotaggio culturale, per chiedere il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi

Chiusa con successo l'edizione 2024 con presenze di collezionisti nazionali e internazionali, vendite e pubblico di appassionati in crescita. Sono 15 le opere selezionate dal Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano per un valore di circa 100mila euro che ne arricchiscono la collezione custodita nella Palazzina degli Orafi

Il primo a capirlo fu Luigi Bartolini. Poi venne Antonello Trombadori. E dagli Usa Micky Wolfson
Alla fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, le giurie intenazionali hanno decretato i vincitori dei riconoscimenti Premio Herno, Premio LCA Studio Legale per Emergent, Premio Residenza 725

Il direttore della Fiera alla sua quarta edizione fa il punto sul mercato dell'arte

Alla fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, in corso fino a domenica 14 aprile all’Allianz MiCo Milano, i riconoscimenti di Fondazione Henraux Sculpture Commission, Premio Orbital Cultura – Nexi Group, Premio Matteo Visconti di Modrone, SZ Sugar miart Commission, Premio Massimo Giorgetti. Ecco i vincitori

Martedì via alla Fiera del mobile. Spazi espositivi pieni e visitatori in crescita. La presidente: "Grandi aspettative"
