Automotive

Un debutto in grande stile. La Fiat 500 dopo avere festeggiato l'anno scorso i suoi 60 anni, si fa un regalo di compleanno speciale. La vettura, acquisita dal Moma di New York, si fa largo per la prima volta tra le opere del tempio dell'arte moderna. Lo storico Cinquino, icona del design italiano, dal 10 febbraio al 27 maggio 2019 farà parte dell’esposizione ‘The Value of Good Design’. La mostra temporanea racconta la storia del design industriale dalla fine degli anni 30 agli anni 50 e ne esplora il potenziale ‘democratizzante’. A fare ingresso al museo è un esemplare di 500 F, la prima generazione più popolare di sempre prodotta tra il 1965 e il 1972. Alla base del concept della vettura, simbolo della motorizzazione di massa, c’è l’idea che la qualità debba essere accessibile a tutti. Dalla sua nascita a oggi sono state vendute 6 milioni di unità in tutto il mondo, più di 2 milioni a partire dal 2007, quando è stata lanciata la sua versione moderna.

LaPresse
Fca, la Fiat 500 esposta al Moma di New York

La 124 Rally vince il Campionato Mondiale R-GT con tre gare di anticipo. La nuova 595 Model Year esordisce alla Targa Florio, in Sicilia. Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat and Abarth brand, ci parla della doppia anima del Marchio, vincente in pista e sui principali mercati europei (a fine settembre +14% in Italia rispetto all'anno precedente e +22% all'estero).

LaPresse
Abarth: nella tana dello scorpione

All'aeroporto di Istambul è stata organizzata una gara di velocità fra una Kawasaki Ninja H2R, una Tesla elettrica, un jet privato, una monoposto di Formula Uno della scuderia Red Bull e tre auto sportive

Bobomatto
Gara impossibile fra Kawasaki H2R, Red Bull F1, Jet e Tesla

Oltre 700.000 indų per il "tuffo santo" nel fiume Gange, in India, in occasione del Makar Sankranti, una giornata di grande significato religioso nella mitologia Indų. In migliaia ogni anno celebrano il cosiddetto Gangasagar Mela, il tradizionale bagno sacro di massa, durante il quale i pellegrini si immergono in acqua per essere assolti dai loro peccati.

LaPresse
In migliaia per il "tuffo santo" nel Gange
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica