Automotive

Un debutto in grande stile. La Fiat 500 dopo avere festeggiato l'anno scorso i suoi 60 anni, si fa un regalo di compleanno speciale. La vettura, acquisita dal Moma di New York, si fa largo per la prima volta tra le opere del tempio dell'arte moderna. Lo storico Cinquino, icona del design italiano, dal 10 febbraio al 27 maggio 2019 farà parte dell’esposizione ‘The Value of Good Design’. La mostra temporanea racconta la storia del design industriale dalla fine degli anni 30 agli anni 50 e ne esplora il potenziale ‘democratizzante’. A fare ingresso al museo è un esemplare di 500 F, la prima generazione più popolare di sempre prodotta tra il 1965 e il 1972. Alla base del concept della vettura, simbolo della motorizzazione di massa, c’è l’idea che la qualità debba essere accessibile a tutti. Dalla sua nascita a oggi sono state vendute 6 milioni di unità in tutto il mondo, più di 2 milioni a partire dal 2007, quando è stata lanciata la sua versione moderna.

LaPresse
Fca, la Fiat 500 esposta al Moma di New York

Hector Hernandez, un cittadino californiano, attribuiva all'eccessivo consumo di birra l'aumento della circonferenza del suo ventre. Una tac ha rivelato che, invece, era affetto da una rara forma tumorale

Giovanna Pavesi
California, credeva di avere una "pancia da birra" ma era un tumore rarissimo. Di 31 chili

Una Alfa Romeo 8C Touring Berlinetta, un modello dal fascino senza tempo, è stata battuta all'asta nei pressi di Parigi durante la mostra Retromobile 2019

Sofia Lombardi
 Alfa Romeo 8C Touring Berlinetta, fascino senza tempo

Ci sono alcuni errori da evitare per aver cura della propria auto e farla durare più a lungo. Dallo stile di guida alla manutenzione, ecco quali sono

Alessandro Conte
Auto: per farla durare evitate questi sbagli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica