Gli ordini sono aumentati dell'11,1%, raggiungendo 14,75 miliardi di euro, mentre i ricavi sono cresciuti del 17,6%, toccando i 12,1 miliardi di euro
Le notizie del mondo dell'economia con approfondimenti sulle aziende del nostro Paese e del mondo. Le principali notizie relative ad operazioni aziendali come: fusioni, acquisizioni, licenziamenti, fallimenti, ma anche storie di successo e nomine di CEO. Rimani aggiornato con le ultime novità delle più grandi aziende.
Gli ordini sono aumentati dell'11,1%, raggiungendo 14,75 miliardi di euro, mentre i ricavi sono cresciuti del 17,6%, toccando i 12,1 miliardi di euro
Intervista a Giovanna Ricuperati, Presidente Confindustria Bergamo. "Con lo sguardo all'Europa puntiamo a far dialogare le filiere territoriali della manifattura, che sono sempre più prezione", afferma Ricuperati a margine dell'Assemblea Generale 2024 di Confindustria Bergamo e Confindustria Brescia. Poi un passaggio sul rapporto tra il mondo dell'impresa e l'Europa. "Abbiamo avuto anni difficili, con decisioni che ci sono cadute dall'alto toccando filiere fondamentali del nostro territorio. Le nostre imprese si sono trovare davanti a decisioni che non le facilitavano. L'obiettivo ora è creare un legame di congiunzione tra i territori e le istituzioni"
"Innovazione e capitale umano importanti per far crescere la produttività e far tornare l'Europa un player globale. Da Brescia e Bergamo vogliamo dare un contributo a questo processo e pensiamo di poterlo fare". L'intervista a Franco Gussalli Beretta, Presidente Confindustria Brescia nell'ambito dell'Assemblea Generale 2024 di Confindustria Bergamo e Confindustria Brescia. Focus su imprese, manovra economica, e situazione internazionale. "Europa nostro mercato di sbocco, l'instabilità politica in Germania ci preoccupa"
L’azienda giapponese ha abbassato la capacità produttiva globale del 20%
Il 2023 ha visto una notevole contrazione della domanda con calo nei volumi di produzione italiana (-8,6% sul 2022) e di export della footwear industry italiana (-10,6% sul 2022). Questo trend sta continuando anche nel 2024
Il Ceo del gruppo Roberto Righi: "Focus sul rebranding degli pneumatici. Europa e Stati Uniti strategici"
Il nuovo Superlab di Milano punta tutto sulle rinnovabili. E dice addio al cartellino per il benessere dei dipendenti
Arrivata alla sua settima edizione, la Ciie è l’occasione per molte aziende straniere di entrare nel mercato della Repubblica popolare
La prima è stata Volkswagen con la minaccia di chiudere tre stabilimenti in Germania. Quindi è toccato ad Audi. Aria di crisi anche per due siti produttivi di Michelin in Francia e per lo stabilimento Bosch di Modugno in Italia. Chi sarà il prossimo?
La società siciliana si occuperà della realizzazione di un nuovo ordine da parte di Siemens Mobility che ha come oggetto la fornitura di componenti di interiors per 83 treni commissionati da Amtrak