
Lo straordinario documentario di Susanna Della Sala racconta una rinascita dalle macerie, ma anche una risposta possibile alla crisi che coinvolge l’intero pianeta

Shyalaman torna con uno dei migliori film della sua carriera, non un semplice horror bensì un cupo e lucido appello al senso di responsabilità del singolo prima che si vada incontro all’ineludibile catastrofe

Anche Le pagine della nostra vita è finito nella morsa del politicamente corretto, che ora punta il dito contro una storia d'amore tossica e abusiva

Premesso che il sangue dei vinti è meritevole sempre di rispetto, tanto più doveroso è applicare il principio a Luisa Ferida, attrice cinematografica ritrovatasi in mezzo ai vinti perché il destino la trascinò in contingenze storiche più grandi di lei

Ecco perché il regista non ha voluto che Sandra Bullock interpretasse la protagonista al fianco di George Clooney

Michael Mann è un regista cult della settima arte: un uomo capace di raccontare personaggi oscuri e criminali, facendoli diventare i preferiti del pubblico. In occasione del suo 80° compleanno ecco una lista di pellicole da non perdere

Dopo aver testato in laboratorio la "teoria della zattera", il regista di Titanic è sicuro che Jack, il protagonista maschile del film interpretato da Leonardo Di Caprio, avrebbe potuto salvarsi. La rivelazione in uno speciale di NatGeo

È morta a Los Angeles all'età di 83 anni l'attrice Melinda Dillon, l'indimenticabile mamma del bambino rapito dagli extraterrestri nel film "Incontri ravvicinati del terzo tipo". Le cause della morte, però, risultano ancora sconosciute

L'attore canadese si è spento all'età di 89 anni. Il successo di "Police Academy" ma non solo: ha anche partecipato in piccoli ruoli a tre film candidati all'Oscar per il miglior film

L’allontanamento per futili motivi di due amici fraterni allude alla stupidità di ogni guerra in un film in cui, oltre a Farrell e Gleeson, duettano teatro dell’assurdo e tragedia
