Trump ha tagliato i finanziamenti (pubblici) ad alcune università (private). Lo accusano di minare la libertà accademica ma a strappare per prime sono state queste stesse università che ora fanno le barricate contro la Casa Bianca

Trump ha tagliato i finanziamenti (pubblici) ad alcune università (private). Lo accusano di minare la libertà accademica ma a strappare per prime sono state queste stesse università che ora fanno le barricate contro la Casa Bianca
Le cause della deflagrazione sono ancora ignote. I feriti sarebbero oltre 500 e sarebbero stati segnalati anche alcuni decessi
Sentenza storica in UK: la Corte Suprema stabilisce che il termine "donna" spetta solo a chi nasce biologicamente femmina. I diritti dei trans restano tutelati, ma il sesso percepito non prevale
Un elicottero si è schiantato giovedì nel fiume Hudson al largo di Manhattan. Lo hanno riferito le autorità americane. I vigili del fuoco hanno ricevuto la segnalazione di un elicottero in acqua alle 15:17. Ci sarebbe almeno un morto, secondo quanto riporta il New york Post. L'incidente è avvenuto nel fiume, vicino a Houston Street e all'Holland Tunnel. I vigili del fuoco hanno dichiarato di aver inviato unità sul posto per le operazioni di soccorso
"Questi Paesi ci stanno chiamando per baciarmi il c... Lo stanno facendo. Muoiono dalla voglia di fare un accordo", afferma il presidente degli Stati Uniti Donald Trump mentre la sua decisione di imporre tariffe ai partner commerciali stranieri sta spingendo i governi di tutto il mondo ad annunciare contromisure contro le esportazioni statunitensi
Vent'anni dopo il ritrovamento dell'albero sotto al quale venne seppellito, è stata affissa una targa per ricordare il primo giornalista italiano a cadere su un fronte dopo la Seconda guerra mondiale
Fausto Biloslavo ha raggiunto la periferia di Caia, dove il 19 maggio del 1987 è morto Almerigo Grilz. È qui che, in un combattimento tra il Frilimo e la Renamo, il reporter è stato colpito alla nuca da un cecchino. Filmando la propria morte
Fausto Biloslavo affigge la targa sull'albero di mutongo che custodisce la salma di Almerigo Grilz. Affinché tutti sappiano che l'inviato ignoto, che fortunatamente ignoto non è più, riposa là dove ha trovato la morte. Proprio come aveva sempre detto ai suoi amici
È una scena nella sua tragicità tenerissima, quella ripresa dalle telecamere di sorveglianza di un ospedale locale nel Myanmar durante la terribile scossa di terremoto di qualche giorno fa. Due infermiere nella nursery hanno lottato per proteggere i piccoli nelle culle e quello che una delle due teneva in braccio. Senza cedere alla paura hanno messo al riparo i neonati nonostante la scossa sia stata fortissima come si vede dall'oscillamento dei piccoli lettini. Il video come era prevedibile è diventato virale e sta facendo il giro del mondo mostrando la dedizione di queste due infermiere considerate da tutti eroine.