Il sito Fligthradar mostra il pericoloso avvicinamento tra i due aerei cinesi che si sfiorano: ecco la drammatica sequenza

Il sito Fligthradar mostra il pericoloso avvicinamento tra i due aerei cinesi che si sfiorano: ecco la drammatica sequenza
In Cina, nelle strade di Pechino, è comparsa una colonna di veicoli non identificati. La scena è stata immortalata in una clip postata sui social network. Nel video si nota che ciascun mezzo è coperto da un'enorme struttura a forma di scatola. Impossibile sapere cosa nascondessero i bizzarri carapaci. Secondo alcuni analisti la finalità potrebbe essere militare, in un presunto tentativo volto a tenere alla larga da occhi indiscreti un nuovo tipo di carro armato o un altro veicolo blindato non ancora presentato. Ecco tutto quello che sappiamo.
La scena è stata ripresa dallo stesso gestore: "Andatevene via figli di p, uccidete i palestinesi e venite qui in vacanza. Palestina libera!"
La ballerina è stata arrestata per aver condiviso video, descritti dalle autorità egiziane come "indecenti" e "provocatori"
Il Dalai Lama partecipa alle preghiere di lunga vita per il suo 90 compleanno insieme ai suoi devoti a McLeod Ganj, ai piedi dell'Himalaya indiano. Si sono unite migliaia di persone
La Nona Sinfonia di Beethoven può essere ascoltata mentre i veicoli percorrono un tratto di strada musicale lungo 750 metri, nell'emirato di Fujairah, negli Emirati Arabi Uniti. "Questo concetto esiste in diversi paesi europei e volevamo introdurlo negli Emirati Arabi Uniti, a Fujairah, rendendolo il primo del suo genere nel mondo arabo", afferma un funzionario emiratino
Un falso allarme incendio a bordo di un volo Ryanair all'aeroporto di Palma di Maiorca, in Spagna, ha scatenato il panico tra i passeggeri
Sono drammatiche le immagini che arrivano dal Texas, colpito da un'alluvione che ha causato almeno 23 vittime, oltre a numerosi dispersi tra cui 25 bambine
La piena del Guadalupe ha raggiunto un picco di quasi nove metri in sole due ore
Un traghetto con a bordo 65 persone, tra passeggeri e membri dell'equipaggio, è naufragato al largo delle coste di Bali in Indonesia. Il primo bilancio è di almeno di 4 morti e di 29 persone tratte in salvo. Le operazioni di salvataggio sono proseguite e proseguono tuttora alla ricerca dei 32 dispersi. È probabilmente il forte maltempo la causa del disastro, e anche delle difficoltà nei soccorsi, con onde alte oltre due metri e forti venti e correnti.