"I Comuni costituiscono la prima linea della nostra democrazia e che i cittadini vi si riconoscono. L'essere termometro della partecipazione civica e, dunque, della fiducia nelle istituzioni della Repubblica, sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare, tanto più in un momento di preoccupante flessione dell'esercizio del voto. Vorrei ripetere di fronte a voi che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici, che potrebbero, in qualche caso, aggravarla: la rappresentatività è un'altra cosa". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando all'assemblea dell'Anci. Anci (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai sindaci: I Comuni sono la prima linea della nostra democrazia

"Il ricordo dei caduti di Nassirya rappresenta una pagina dolorosa ma fondamentale della nostra storia recente. Quanto accaduto alla base militare ‘Maestrale’ è stato un colpo profondo per tutto il Paese, un momento che ha segnato la coscienza collettiva e ci ha fatto comprendere fino in fondo il valore del sacrificio di chi indossa l’uniforme per servire l’Italia. A distanza di anni, il dovere della memoria resta intatto: ricordare chi ha perso la vita in missione significa onorare il loro coraggio, la loro dedizione e il loro esempio di servizio alla comunità" così il presidente della Lombardia Attilio Fontana, a margine dell'evento in cui ha premiato 14 scuole per impegno civico in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari nelle missioni di pace. Courtesy: LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata in ricordo dei caduti militari, Fontana (Lombardia): "Strage di Nassirya pagina dolorosa"

“Il ponte se me lo fanno fare darà lavoro a tantissimi ragazzi pugliesi”. Ha esordito così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, durante il comizio a sostegno di Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali, a Bari. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Stretto, Salvini: Se me lo fanno fare darà lavoro a tanti pugliesi

“Dicono che vogliamo mettere la magistratura sotto controllo, ma quello che non sopportano è che stiamo facendo il contrario, togliamo ai partiti la facoltà di nominare un pezzo del Csm: questo alla sinistra non va giù, non vogliamo una magistratura controllata da noi, vogliamo una magistratura che non sia controllata da nessuno, vogliamo una magistratura che sia libera. Loro sanno che sono norme di buon senso e infatti che dicono? ‘Votate no al referendum per mandare a casa la Meloni’. Ma mettetevi l’animo in pace, arriveremo a fine legislatura e chiederemo il giudizio degli elettori: la Meloni la possono mandare a casa solo gli elettori, una cosa alla quale la sinistra non è abituata: la democrazia”. Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, parlando a Bari alla manifestazione elettorale a sostegno del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Referendum giustizia, Meloni: Arriveremo a fine legislatura. Sinistra non è abituata alla democrazia

"A sinistra cosa dicono? “Votate no al referendum per mandare a casa la Meloni”. Ma, signori, mettetevi l'anima in pace: la Meloni, insieme al governo, arriverà alla fine della legislatura e poi chiederà agli italiani di essere giudicata sul totale del proprio lavoro", lo ha detto la premier e leader di FdI Giorgia Meloni, al comizio del centrodestra a Bari a sostegno del candidato alla Presidenza della Puglia Luigi Lobuono, in vista delle Regionali. Pi cita l'uomo ragno: "Da grande potere corrispondono grandi responsabilità". FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Bari cita l'Uomo Ragno: Da grande potere corrispondono grandi responsabilità

“Alla Meloni a casa ce la possono mandare solo gli italiani, è una cosa a cui la sinistra non è abituata: la democrazia. Arriveremo a fine legislatura“. Lo afferma la premier Giorgia Meloni dal palco di Bari in occasione del comizio dei leader del centrodestra per il candidato Luigi Lobuono. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Solo gli italiani mi possono mandare a casa". Standing ovation a Bari

"Questa supponenza ha portato la sinistra ai margini della vita politica, la totale assenza di umiltà, di mettersi in discussione, che non li fa ascoltare mai e li fa solo parlare tra loro in una stanza. Non sarà certo il referendum sulla giustizia a decidere il mio destino, perché arriverà a fine legislatura e poi solo gli italiani possono mandarmi a casa". Lo ha detto la premier e leader di FdI Giorgia Meloni, al comizio del centrodestra a Bari a sostegno del candidato alla Presidenza della Puglia Luigi Lobuono, in vista delle Regionali. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Sinistra ai margini della politica per la sua supponenza, io ascolto solo il popolo

"C'è un intellettuale da salotto che in tv ha detto che io vinco perché chi si occupa del mio make up è bravissimo. Al netto del fatto che mi trucco da sola e neanche tanto bene, questa è la millantata superiorità intellettuale della sinistra. Pensano al make up e alla superficialità", così Giorgia Meloni al comizio a Bari a sostegno del candidato alle regionali pugliesi Lobuono. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Intellettuali da salotto pensano al mio make up, quanto sono superficiali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica