A contagiare i vertici dell’Arma potrebbe essere stato un militare rientrato da una settimana bianca in Trentino con scalo aereo a Verona. Gli agenti sono in quarantena e stanno bene

A contagiare i vertici dell’Arma potrebbe essere stato un militare rientrato da una settimana bianca in Trentino con scalo aereo a Verona. Gli agenti sono in quarantena e stanno bene
L'aggressore è ora ricercato dalle forze dell'ordine
Il primario del reparto di Malattie infettive del Poliniclinico Tor Vergata, Massimo Andreoni, ha precisato che il Coronavirus che circola nel Lazio non arriva dai contagiati del Nord Italia. Le strutture ospedaliere si stanno rafforzando in vista del picco
Il 21 marzo alle ore 15 la prima visita guidata a "distanza di sicurezza" in diretta streaming su Facebook: le epidemie che, nella storia, hanno colpito Milano. Dramatrà prova a sconfiggere così la paura del coronvarius
L’uomo è stato colpito all’inguine da un proiettile; soccorso dai sanitari del 118 in condizioni disperate è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove è deceduto
In due ospedali di Palermo e provincia ricavati già ottanta posti di terapia intensiva. Tra le ipotesi anche quella di una nave-ospedale
Il Comune di Napoli ha predisposto una sanificazione della città per rispondere alle esigenze igienico sanitarie necessarie per contrastare il diffondersi del Covid-19. Comune, Asia e Asl hanno stabilito un programma di 7 giorni in cui verranno disinfettate le maggiori direttrici di Napoli. "Stiamo facendo quello che va fatto e lo faremo ovunque, i decreti vengono aggiornati di ora in ora, ma noi lavoriamo spuntando il dpcm, per riscontrare se abbiamo fatto tutto o se dobbiamo proseguire il nostro lavoro". Queste le parole di Maria De Marco, presidente del Cda di Asia, presente all'avvio delle operazioni di sanificazione in piazza Museo. (Lapresse)
Nuova ordinanza del governatore della Campania che nel pomeriggio di ieri ha incontrato il prefetto di Napoli: "Necessaria repressione contro irresponsabili"
Maxi confisca della guardia di finanza di Palermo nei confronti di un pluripregiudicato palermitano condannato per usura. Ricostruito il giro d'affari milionario dell'uomo
Beni per 17 milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza tra Palermo e Milano. Nel mirino degli investigatori Francesco Abbate, pluripregiudicato palermitano di 66 anni detto "il monaco", accusato di usura.