Leggi il settimanale

"Credo che questo sia il momento in cui bisogna far sapere che tutto l'Occidente è con Israele". Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'inaugurazione di Fiera Host, ha commentato le critiche rivolte al sindaco di Milano Giuseppe Sala ieri al presidio in sostegno a Israele. "Credo che in questo momento ci si debba concentrare nel dimostrare il nostro sostegno incondizionato a un Paese che è stato aggredito in una maniera vergognosa con atti terroristici inqualificabili, fatti da persone che non hanno il minimo rispetto della vita umana e della convivenza civile", ha detto Fontana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Attilio Fontana: "Momento di dimostrare sostegno incondizionato a Israele"

È dovuta intervenire la polizia di Trento per bloccare il tentativo di un gruppo di animalisti, che hanno cercato di inseguire e circondare il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, fuori dal palazzo della Provincia in piazza Dante. Gli animalisti stavano protestando per chiedere la tutela dei grandi carnivori. Ora la Questura valuterà la posizione degli animalisti, circa una trentina, presenti alla manifestazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fugatti inseguito e circondato dagli animalisti durante protesta per la tutela grandi carnivori

"Il primo giorno di pace sarà quello senza occupazione israeliana". E' il messaggio scritto su uno striscione che è stato piazzato alla base dell'obelisco alla cui cima c'è la statua della Madonna in piazza San Domenico Maggiore a Napoli. L'azione dimostrativa si è verificata durante un presidio promosso dagli studenti dell'Università l'Orientale di Napoli con il coinvolgimento della comunità palestinese del capoluogo partenopeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Presidio della comunità palestinese a Napoli, striscione anti-Israele su obelisco Madonna

"Il salone di 'Orientamenti' è diventato un punto di riferimento, è cresciuto negli anni e ha superato il Covid. La nuova edizione è la più grande di sempre. E' un occasione di orientamento per migliaia di giovani per il loro percorso professionale. Lo scopo è il sogno: non abbandonare i sogni dei ragazzi e coniugarli con le esigenze del mercato" lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a margine della conferenza di presentazione dell'edizione 2023 di Orientamenti, alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toti: "Bisogna conciliare i sogni dei giovani con le esigenze del mondo del lavoro"

“Lunedì assieme al capo dello Stato, Sergio Mattarella, abbiamo commemorato i 60 anni dalla tragedia immane del Vajont, causata dal delirio di onnipotenza dell’uomo. È stata una giornata molto sentita, anche grazie al Capo dello Stato: numerosi erano stati gli appelli, di tutte le istituzioni, perché l’anniversario della tragedia fosse spunto anche per un approfondimento in tutte le scuole. Ma dai riscontri che ho sinora, si poteva certamente fare di più negli istituti scolastici”. Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ritorna sul tema della commemorazione del 60esimo della tragedia del Vajont. Fonte video: Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario tragedia Vajont, Zaia: "Nelle scuole si è fatto abbastanza?"

"Ci siamo sentiti con il prefetto per le misure che ora devono caratterizzare un'attenzione e una vigilanza a Firenze e in tutta la Toscana. Non dimentichiamo che la Toscana è terra di cultura ebraica profonda, Firenze come Livorno, ma questi segni li troviamo diffusi su tutto il territorio". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, a margine di un evento a Firenze, dopo l'attacco dei giorni scorsi da parte di Hamas in Israele. "Noi sentiamo di essere molto vicini al popolo ebraico - ha aggiunto Giani - e di fare di tutto per proteggere le testimonianze" della cultura ebraica "che invece vediamo quanto Hamas, con la cultura della distruzione e con il supporto dell'Iran, sta facendo in questo momento". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Giani: "Sentito prefetto per vigilanza in Toscana, terra di cultura ebraica profonda"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica