Leggi il settimanale

L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, e il commissario straordinario dell'ASST Fatebenefratelli Sacco, Maria Grazia Colombo, hanno presentato il programma dei lavori di ristrutturazione che interesseranno l'Ospedale Luigi Sacco di Milano per i prossimi mesi "Vogliamo lavorare per fare davvero un ospedale a misura d'uomo. Il sacco è una realtà prestigiosa, è un ospedale storico, ma deve diventare anche l'ospedale del futuro", ha detto l'assessore Guido Bertolaso. / LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bertolaso: Il Sacco deve diventare l'ospedale del futuro

Ecco la visita nel beneventano da parte del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, accompagnato – tra gli altri – dal Prefetto di Benevento Carlo Torlontano, da Nicola Montesano (Commissario del 1° lotto – 1° stralcio della SS212 “della Val Fortore” e Responsabile di Anas Campania) Eutimio Mucilli (Commissario per il raddoppio della SS372 “Telesina” e Direttore Investimenti e Realizzazione di Anas) e dai Sindaci locali. Nel video il sopralluogo alla SS212 “della Val Fortore” e l'incontro istituzionale presso il Comune di Puglianello relativo al cronoprogramma dei lavori e della progettazione per la SS372 “Telesina”. / Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il sopralluogo del Sottosegretario ai Trasporti Ferrante e Anas alla SS212 Val Fortore

"Erano "pazienti molto giovani" quelli che si sono trovati davanti i soccorritori quando sono arrivati dove il bus è precipitato dal cavalcavia di Mestre. "Sono stata tra i primi intervenuti - racconta Federica Stella della centrale operativa del 118 . Senza dubbio quello che ho visto era uno scenario unico. Sicuramente ci sono vittime non identificate. Erano tutti turisti che si stavano spostando. Il soccorso ha funzionato molto bene, in tempi estremamente buoni". Fonte video: Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medico Mestre: "Pazienti molto giovani, tanti ragazzi e tutti under 50"

"Tutto fa pensare a un malore, però è prudente non avanzare ipotesi e usare il condizionale. Guasto tecnico o altri fattori oggi non ci sono noti. Attendiamo anche il lavoro della magistratura e dei tecnici per capire la dinamica". Lo ha detto, a proposito del bus precipitato ieri sera da un cavalcavia a Mestre, il presidente del Veneto Luca Zaia, in visita questa mattina all'ospedale Dell'Angelo. Fonte video: Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tragedia Mestre, Zaia: "Tutto fa pensare a malore autista"

"Sono circa 5-6 le persone gravi che ci preoccupano", tra cui alcuni bambini. Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, arrivando all'ospedale di Mestre. "Abbiamo attivato un supporto psicologico, certo è che la mole della tragedia impone uno sforzo non indifferente anche sul fronte della mediazione linguistica: abbiamo croati, tedeschi, ho sentito stanotte l'ambasciatore della Spagna, ucraini, francesi", ha concluso. Fonte video: Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tragedia Mestre, Zaia: "Ci preoccupano 5-6 persone gravi"

La Polizia di Stato sul luogo dell'incidente di Mestre, dove un pullman è caduto da un cavalcavia. Ecco le immagini del luogo dell'incidente. Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tragedia Mestre, ecco il luogo dell'incidente
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica