In un video pubblicato su Facebook l'intervento di due poliziotti del commissariato di Afragola che, dopo minuti concitati, sono riusciti a bloccare l'uomo in evidente stato confusionale

In un video pubblicato su Facebook l'intervento di due poliziotti del commissariato di Afragola che, dopo minuti concitati, sono riusciti a bloccare l'uomo in evidente stato confusionale
Finisce la fuga del 24enne clandestino, che la notte del 30 maggio arrivò a sparare tre colpi di revolver contro un carabiniere, nel tentativo di scappare. Dopo settimane di indagini, lo straniero è stato rintracciato a Milano ed arrestato in una rosticceria
L'arresto dopo una complessa indagine basata sullo studio di oltre 70mila record di telefonate e messaggi di vario genere, oltre che sull'analisi di ore di filmati registrati da una trentina di videocamere di sicurezza installate nei pressi del luogo dell'aggressione
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha presentato la campagna contro l'abbandono estivo dei cani. "Abbandonarli è reato", ha spiegato la prima cittadina a margine dell'evento. "Gli animali adottati sono parte di noi, dobbiamo prendercene cura" ha precisato Raggi. (Lapresse)
I carabinieri di Siena, nell’ambito di un’indagine avviata nell’agosto dello scorso anno, sono riusciti a disarticolare un sodalizio criminale con base a Napoli dedita principalmente a truffe ad anziani residenti nel Centro e nel Nord Italia. La banda era dedita anche a truffe ad attività commerciali. A "Compra oro" e commercianti di preziosi offriva in vendita pepite e lingotti d’oro falsi. Li ingannavano esibendo un prima piccola pepita buona, poi - una volta concordato il prezzo per la vendita - gli fornivano partite di oggetti solo rivestiti d’oro, con una consistente quota interna in ferro o acciaio. Una parte di tali episodi è avvenuta anche all’estero, in Marocco e Tunisia. I carabinieri hanno eseguito a Napoli e Milano 11 dei 12 provvedimenti cautelari emessi dal gip del tribunale di Siena. Perquisizioni sono state effettuate anche a Brescia, Rimini e Pistoia nei confronti di ulteriori indagati. Nell’operazione odierna sono stati impiegati oltre 100 militari dei comandi provinciali di Siena, Napoli, Milano, Brescia, Rimini e Pistoia
Il grave atto di violenza si è verificato nel quartiere Ponticelli a Napoli. L’uomo ha colpito la ragazza anche con calci al volto. Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e il conduttore radiofonico Gianni Simioli hanno ricevuto il video e lo hanno girato alla Polizia Postale affinchè si risalga ai protagonisti della rissa
Diana è arrivata per la prima volta in Italia per risalire alle origini della sua famiglia. Con il marito è atterrata il 13 giugno scorso a Napoli, città dove la conducono le ricerche condotte fino ad oggi sui nonni materni. Il nonno espatriò negli Stati Uniti nel periodo della grande emigrazione italiana. Era forse il 1895. Non aveva più di 7 anni. Sarebbe nato nel 1888 a Pomigliano d'Arco, comune in provincia di Napoli dove Diana è stata nei giorni scorsi e che avrebbe dato i natali anche al bisnonno nel 1863. Dagli archivi del comune, però, nessuna notizia sugli antenati di Diana