“Il mio ricordo del Papa è quando ci ricevette a Roma con tutti I nostri sanitari che avevano partecipato alla battaglia contro Covid, e ci si ringraziò per quello che avevamo fatto”. Così il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana a margine della Messa in suffragio per Papa Bergoglio presieduta dall'arcivescovo di Milano Mario Delpini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio Papa Francesco, Fontana (Lombardia): Ricordo quando ci fu vicino durante Covid

Lo scoppio del carro rappresenta la più antica delle nostre tradizioni popolari, oggi la colombina ha fatto il suo percorso per accendere il fuoco in modo perfetto all’andata e al ritorno dall’altare del Duomo di Firenze. Per secoli questo ha significato buon auspicio…auguri Toscana", così Eugenio Giani in un video sui social. Ig Giani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giani allo "Scoppio del carro" a Firenze per Pasqua: "La più antica delle nostre tradizioni. Auguri"

"Nessuno potrà mai dimenticare la sua immagine entrata nelle nostre case nei giorni più bui del Covid. Era solo, isolato nel vuoto di una piazza San Pietro incredibile con sullo sfondo solo i lampeggianti delle forze dell'ordine. In quella solitudine ha incarnato i sentimenti di smarrimento, incertezza e paura che provavamo tutti in quelle ore, ma con le sue parole ha trovato il modo di rassicurare e accompagnare con la Fede verso la via d’uscita dalla pandemia. Quella visione è stata un’omelia per immagini in cui spiegava che nessuno poteva sottrarsi alle responsabilità a cui tutti eravamo chiamati, ad uno spirito di altruismo senza il quale non saremmo usciti da quel tunnel. Nel lockdown è stato più volte spunto di riflessione. Diversamente da alcuni suoi predecessori non è stato proprio di casa nel Veneto ma le sue visite a Venezia e Verona sono state memorabili per portata storica e dimensione dell’evento", lo dice Zaia in un video. Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio a Papa Francesco, Zaia: "Uomo eccezionale, modello per tutti noi"

La Polizia di Verona ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa a carico di un cittadino veronese di 47 anni, ritenuto responsabile di numerosi furti notturni commessi all’interno di esercizi commerciali, dal mese di febbraio al mese di agosto del 2024. I furti con “scasso” sono stati consumati, nottetempo, negli esercizi commerciali – bar, osterie e ristoranti -, molti dei quali ubicati nel centro cittadino, sempre con lo stesso modus operandi. L’uomo, nel corso della notte, munito di arnesi atti allo scasso custoditi in uno zaino, forzava le porte di ingresso, poste in prevalenza nella parte posteriore degli esercizi commerciali, si introduceva nei locali, raggiungeva la cassa carponi, nella convinzione di eludere gli allarmi e gli impianti di videosorveglianza, e si appropriava del fondo cassa, spesso cospicuo, nonché di oggetti e prodotti alimentari di alto valore. Proprio tale modus operandi ha comportato l’attribuzione all’autore di tali furti dell’appellativo di “ladro gattonatore”. Il primo importante riscontro investigativo nei confronti dell’indagato è avvenuto il mese di giugno del 2024, allorquando, a seguito di un furto perpetrato ai danni di una nota osteria del centro cittadino, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione da parte degli investigatori della squadra mobile scaligera e trovato in possesso di evidenti elementi indiziari, la cui successiva analisi ha consentito di ricondurre allo stesso la responsabilità dell’episodio delittuoso. Attraverso una complessa attività di visione e comparazione delle immagini degli impianti di videosorveglianza, acquisite in occasione di altri analoghi episodi delittuosi, nonché l’esecuzione di attività investigative di tipo tecnico, è stato possibile attribuire all’indagato la commissione di ulteriori 10 furti commessi in danno di esercizi commerciali, tutti avvenuti con le medesime modalità operative. Il 47enne è stato, inoltre, indagato per il reato di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, avendo in seguito rivenduto alcuni beni provento dei furti commessi. Il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo con sentenza irrevocabile di condanna.

Redazione Cronache
Furti notturni negli esercizi commerciali: arrestato “ladro gattonatore”

"Avrete delle sorprese positive dal mio punto di vista. Visto che siamo a Pasqua, in termini evangelici, diciamo che le forze del male non prevarranno. Poi vi spiegherò...". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Fb, in merito alle prossime scadenze elettorali che riguarderanno la Campania. Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Campania, De Luca: "Avrete sorprese, forze del male non prevarranno"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica