“E' una semplice richiesta di rinvio come si fanno in 1000 altri processi, solo che magari questo ha una rilevanza mediatica particolare viene vista così ma assolutamente no. C'è l'intervento di un suo difensore che sono io, non è una manovra dilatoria”. Così Salvatore Pino, nuovo avvocato difensore della ministra al turismo Daniela Santanchè per il caso Visibilia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pino (avvocato di Santanchè): Richiesta di rinvio? Non è una manovra dilatoria

“Sono qui per difendere la ministra, poi se mi date il tempo di prepararmi lo farò anche decorosamente. E' diritto dell'imputato di scegliersi il difensore che ritiene e quindi non vedo perché non debba essere riconosciuto al ministro come qualunque altro cittadino”. Così Salvatore Pino, nuovo avvocato difensore della ministra al turismo Daniela Santachè per il caso Visibilia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Visibilia, l'avvocato Pino: Qui per difendere Santanchè, suo diritto scegliersi difensore

Lungo sopralluogo stamani del presidente Eugenio Giani sulla strada regionale 302 fra Borgo San Lorenzo e Marradi nell’Alto Mugello, nei punti più critici, quelli che ne hanno comportato la chiusura a seguito dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi. Il presidente era accompagnato dall’assessore alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, dal direttore regionale del settore infrastrutture Enrico Becattini e dai tecnici della Regione e della Città metropolitana. Un punto necessario in vista della riunione con i sindaci del Mugello, in programma per domani nella sede della presidenza in piazza Duomo, in cui verranno illustrate le soluzioni infrastrutturali e viarie necessarie al ripristino della situazione attuale ma che garantiscano anche una soluzione stabile e sicura nel tempo. “La funzionalità della strada è una priorità assoluta. Siamo al lavoro – ha detto Giani- per riaprire in via provvisoria la carreggiata, lo vogliamo fare entro i prossimi giorni, ricostituendo così il collegamento di Marradi con Firenze che è fondamentale. Ad oggi circa 5000 persone sono rimaste isolate per la chiusura della ferrovia Faentina, per le frane che hanno bloccato la viabilità. A me interessa che queste persone si possano muovere e non rimangano isolate o siano costrette a giri lunghissimi per muoversi”. Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Toscana, sopralluogo Giani su Sr302 fra Borgo e Marradi: "Riaprire presto e in sicurezza"

"La presenza del Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka è una straordinaria opportunità per far conoscere cultura, eccellenze, bellezze e tradizioni del nostro territorio a un pubblico che conosce ancora poco questa parte dell' Italia. È fondamentale stringere sempre più collaborazioni con il Giappone e quest'area del mondo anche da un punto di vista economico". Lo ha affermato il governatore Massimiliano Fedriga presentando la partecipazione del Fvg alla esposizione universale di Osaka in Giappone pronta a ospitare circa 30 milioni di persone. Durata 01_!3 Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione

- "La sicurezza dei cittadini è un bene primario e anche in questo ambito il Veneto è un laboratorio. Il protocollo siglato oggi è il primo del genere livello nazionale che, con tre milioni di euro iniziali, stanziati dal Ministero dell'Interno, consente di incentivare il controllo del territorio con fino a ulteriori nuove 350 telecamere, posizionate in punti strategici delle infrastrutture stradali e autostradali". Questo il commento del presidente della Regione, Luca Zaia, di seguito alla firma del protocollo d'intesa in materia di sicurezza insieme al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Veneto laboratorio per la sicurezza grazie ad accordo con Viminale"

“La nostra legge è la dimostrazione di come si possa applicare il principio di sussidiarietà in modo concreto e noi continuiamo la nostra strada, continuiamo con il finanziamento delle famiglie”. Così il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana a margine del convegno '25 anni di legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa', a Palazzo Lombardia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dote scuola, da Lombardia oltre 29 mln per diritto allo studio. Fontana: Legge per libertà educativa

“CPR o strutture come quelle dell’Albania sono già pronte ed entreranno in funzione entro la metà del prossimo anno - così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a Venezia a margine di un incontro in Regione Veneto - e saranno corrispondenti a regole europee e a quanto disposto dalla Corte di Giustizia Europea. L’Italia ha l’obbligo, a giugno 2026, di farsi trovare pronta con circa ottomila posti come Paese di prima frontiera, per trattare le procedure accelerate di frontiera”. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Nel centro in Albania già presente Cpr, va solo attivato"

“Invitiamo il ministro Giorgetti a far sì che Borsa Italiana rimanga in solide mani italiane senza l'invasione di altri e senza il trasferimento di quotazioni fuori dal nostro Paese.“ Così il Ministro degli esteri Antonio Tajani a margine dell'evento di Forza Italia, 'Forza Europa - Giovani, per la libertà, verso il futuro!' (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Giorgetti tenga la borsa italiana in mani italiane senza invasioni di altri

“Non possiamo permetterci che un territorio sofferente come questo, con tante crisi aziendali, con imprese in difficoltà, dove non si trova facilmente lavoro, venga affidato alle forze di centrodestra”. A dirlo il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, a Marcianise rispondendo a una domanda sulle prossime elezioni regionali in Campania. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Campania non può essere affidata al centrodestra"

"Vi porto una buona notizia. Oggi abbiamo ripristinato una regola importante della lingua italiana e la cultura del rispetto verso la nostra lingua. Ho fatto diramare una circolare che vieta l'uso degli schwa e degli asterischi nel linguaggio del mio ministero" così il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, intervenendo all'evento "Tutta un'altra sicurezza" della Lega. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Valditara: "Stop a schwa e asterischi nel linguaggio dell'istruzione, rispetto per lingua italiana"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica