Uno dei video più seguiti delle suore della Congregazione delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, fondata dalla beata Madre Eugenia Ravasco e attiva in attività educative in diversi Paesi del mondo. Parlano di preghiera, accolgono intenzioni dei follower e condividono frammenti della loro vita quotidiana, mostrando con semplicità e autenticità la loro fede. I loro video divertenti le hanno fatte diventare delle vere e proprie star dei social

Roberta Damiata
Le suore star dei social

"Stamattina sono stato a Giugliano di Napoli dove c’è un campo Rom che è una vergogna: ho visto bimbe e bimbi abbandonati e sporchi: dove sono il sindaco di Giugliano, la Regione, la Procura, i magistrati? Sono convinto che con Cirielli governatore il campo Rom di Giugliano lo chiude nel primo mese di attività. Qui ci sono migliaia di persone etero, omosessuali, pansessuali, transessuali, non mi interessa. Evviva l'amore libero per chiunque, non mi interessa la vita privata, è l'Unione sovietica che entra in camera da letto: ognuno bacia chi vuole ma teniamo i bambini fuori dalle scelte degli adulti", lo dice ai sostenitori del centrodestra il leader della Lega Matteo Salvini, nel suo intervento dal palco di Napoli a sostegno del candidato del centrodestra Cirielli. Lega (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Adozioni per coppie gay? Non nel mio Paese

“Benetton Formula”, il documentario di Slim Dogs in collaborazione con Sky, ripercorre in 90 minuti la storia rivoluzionaria della scuderia italiana con immagini inedite e testimonianze dei suoi protagonisti; è stato presentato al Cinema The Space a Roma, con la partecipazione di Alessandro Benetton. "Queste emozioni indelebili sono le emozioni che prova l'underdog, l'outsider, chi arriva da lontano e in maniera inaspettata vince. E quindi l'emozione di chi in quel momento sente di essere parte di un'impresa storica, ma anche con la lucidità di immaginarsi che è un insegnamento che può essere ripercorso magari su altre cose della propria vita, su altre professioni o su altre situazioni". Lo ha detto Alessandro Benetton, Presidente di Mundys. "Per me lavorare con Benetton ha significato andare in un team in cui fosse possibile vincere la mia prima gara in carriera. E oggi tornare in Benetton significa moltissimo per me, perché lì ottenni la mia prima vittoria, uno dei giorni più importanti della mia vita in Formula 1", così il pilota di Formula 1 Gerhard Berger, a margine della presentazione del docufilm. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Benetton Formula", la prima del film-documentario al Cinema The Space a Roma

Undici giudici contro una procura della Repubblica. Il conto l'ha fatto l'imprenditore Manfredi Catella, ch qualche mese fa fu prelevato da un aereo e fatto scendere con l'avviso di garanzia per corruzione. Gli undici giudizi sono quelli che hanno bocciato definitivamente le ordinanze di cattura emessa all'inizio di questa estate dalla procura di Milano contro Catella e altre sei indagati nell'ambito dell'indagine sull'urbanistica. Ma cosa rimane, oggi, di questa indagine?

Luca Fazzo
Cosa rimane dell'inchiesta di Milano sull'urbanistica?

Poste Italiane presenta numeri da record grazie al traino di tutte le divisioni di business e accelera nella strategia di digitalizzazione, tagliando il traguardo dei 15 milioni di utenti con la nuova SuperApp. Lo ha detto Matteo Del Fante, Amministratore delegato di Poste Italiane, commentando i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2025. “Le aree che sono andate bene sono quelle strategiche”, ha spiegato Del Fante in un’intervista al Tg Poste. “A partire dalla logistica – ha continuato - dove abbiamo avuto in questo trimestre una crescita di volumi del 14 per cento: siamo cresciuti di più in questi ultimi tre mesi di quanto siamo cresciuti nei primi sei mesi dell'anno. Inoltre, siamo arrivati al 45 per cento di consegne effettuate dai nostri portalettere”. Del Fante ha elencato, inoltre, gli ottimi risultati registrati dalle altre divisioni di business: “Benissimo le assicurazioni, specialmente il ramo danni, ma è andato benissimo anche il ramo vita. Ottimo lavoro sul risparmio postale e bene anche sui prodotti di PostePay, come l'energia”. Prosegue inoltre la strategia di digitalizzazione del gruppo: “Abbiamo un'unica sola app per i nostri clienti – ha detto Del Fante - che sta andando benissimo. Questa settimana abbiamo tagliato per la prima volta il traguardo dei 15 milioni di app scaricate e attive. Di questi, due terzi circa sono clienti che hanno l'app e vengono anche in ufficio postale, rispecchiando il nostro modello che vuole dare la possibilità al cliente di scegliere”. TgPoste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Del Fante (Poste): Risultati record grazie a linee business, 15 milioni di utenti per nuova Superapp

E' finita la fuga di Elia Del Grande, il 49enne scappato lo scorso 30 ottobre dalla casa-lavoro di Castelfranco Emilia (Modena) dove avrebbe dovuto trascorrere sei mesi a causa delle ripetute violazioni al regime di libertà vigilata al quale era sottoposto. I carabinieri lo hanno rintracciato e arrestato nel Comune di Cadrezzate, in provincia di Varese. L'uomo, il 7 gennaio 1998, ha sterminato l'intera famiglia sparando a padre, madre e fratello.

Redazione web
Rintracciato Elia Del Grande: il momento dell'arresto

"I Comuni costituiscono la prima linea della nostra democrazia e che i cittadini vi si riconoscono. L'essere termometro della partecipazione civica e, dunque, della fiducia nelle istituzioni della Repubblica, sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare, tanto più in un momento di preoccupante flessione dell'esercizio del voto. Vorrei ripetere di fronte a voi che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici, che potrebbero, in qualche caso, aggravarla: la rappresentatività è un'altra cosa". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando all'assemblea dell'Anci. Anci (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai sindaci: I Comuni sono la prima linea della nostra democrazia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica