E' finita la fuga di Elia Del Grande, il 49enne scappato lo scorso 30 ottobre dalla casa-lavoro di Castelfranco Emilia (Modena) dove avrebbe dovuto trascorrere sei mesi a causa delle ripetute violazioni al regime di libertà vigilata al quale era sottoposto. I carabinieri lo hanno rintracciato e arrestato nel Comune di Cadrezzate, in provincia di Varese. L'uomo, il 7 gennaio 1998, ha sterminato l'intera famiglia sparando a padre, madre e fratello.

Redazione web
Rintracciato Elia Del Grande: il momento dell'arresto

"I Comuni costituiscono la prima linea della nostra democrazia e che i cittadini vi si riconoscono. L'essere termometro della partecipazione civica e, dunque, della fiducia nelle istituzioni della Repubblica, sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare, tanto più in un momento di preoccupante flessione dell'esercizio del voto. Vorrei ripetere di fronte a voi che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici, che potrebbero, in qualche caso, aggravarla: la rappresentatività è un'altra cosa". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando all'assemblea dell'Anci. Anci (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai sindaci: I Comuni sono la prima linea della nostra democrazia

Le immagini dell'agguato, avvenuto lo scorso 5 novembre, del 46enne rumeno alla ex compagna, a Seregno. Secondo quanto emerso, l’uomo avrebbe localizzato l’ex con un gps nascosto nella sua auto: le avrebbe lanciato in faccia il liquido infiammabile. Si è salvata chiudendosi in auto

Redazione web
"Vuoi vedere i figli?", poi l'acido in faccia. Il video dell'agguato del rumeno alla ex

Il presidente Attilio Fontana e l’assessore Romano La Russa hanno consegnato le Borse di studio in memoria dei caduti di Nassiriya 2024/2025 a 14 istituti lombardi, per onorare il sacrificio di chi ha servito la pace e trasmettere ai giovani i valori di solidarietà, responsabilità e impegno civico. Courtesy: LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata ricordo caduti militari, Fontana (Lombardia) premia 14 scuole per meriti civili

"Il ricordo dei caduti di Nassirya rappresenta una pagina dolorosa ma fondamentale della nostra storia recente. Quanto accaduto alla base militare ‘Maestrale’ è stato un colpo profondo per tutto il Paese, un momento che ha segnato la coscienza collettiva e ci ha fatto comprendere fino in fondo il valore del sacrificio di chi indossa l’uniforme per servire l’Italia. A distanza di anni, il dovere della memoria resta intatto: ricordare chi ha perso la vita in missione significa onorare il loro coraggio, la loro dedizione e il loro esempio di servizio alla comunità" così il presidente della Lombardia Attilio Fontana, a margine dell'evento in cui ha premiato 14 scuole per impegno civico in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari nelle missioni di pace. Courtesy: LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata in ricordo dei caduti militari, Fontana (Lombardia): "Strage di Nassirya pagina dolorosa"

“Il ponte se me lo fanno fare darà lavoro a tantissimi ragazzi pugliesi”. Ha esordito così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, durante il comizio a sostegno di Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali, a Bari. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Stretto, Salvini: Se me lo fanno fare darà lavoro a tanti pugliesi

“Dicono che vogliamo mettere la magistratura sotto controllo, ma quello che non sopportano è che stiamo facendo il contrario, togliamo ai partiti la facoltà di nominare un pezzo del Csm: questo alla sinistra non va giù, non vogliamo una magistratura controllata da noi, vogliamo una magistratura che non sia controllata da nessuno, vogliamo una magistratura che sia libera. Loro sanno che sono norme di buon senso e infatti che dicono? ‘Votate no al referendum per mandare a casa la Meloni’. Ma mettetevi l’animo in pace, arriveremo a fine legislatura e chiederemo il giudizio degli elettori: la Meloni la possono mandare a casa solo gli elettori, una cosa alla quale la sinistra non è abituata: la democrazia”. Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, parlando a Bari alla manifestazione elettorale a sostegno del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Referendum giustizia, Meloni: Arriveremo a fine legislatura. Sinistra non è abituata alla democrazia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica