Cronache
Le notizie esclusive sui casi di omicidio ancora aperti e fatti di cronaca recenti in Italia. Leggi gli articoli delle nostre firme per restare informato sulle news del momento: delitto di Garlasco, inchieste, immigrazione. Tutte le ultime notizie di oggi di cronaca, ma anche approfondimenti dedicati che puoi sfogliare nella rubrica Scena del crimine, dove affrontiamo casi di cronaca più famosi.
L'assalto compiuto da circa 30 antagonisti torinesi. Meloni chiama il direttore Malaguti e auspica condanna unanime
A denunciarlo è il collettivo Zero Alibi, che parla di gesto gravissimo e sintomo di una cultura patriarcale ancora radicata
Due donne condannate per lo stesso omicidio. Ma solo una delle due ha confessato ed è anche l’unica ad aver lasciato tracce nella casa della vittima. Lida Taffi Pamio, 87 anni, viene uccisa nel 2012 a Mestre. Sull’interruttore c’è una traccia mista: sangue dell’anziana e sudore di Susanna “Milly” Lazzarini. Non c’è DNA di Monica Busetto, che però viene condannata per una collana trovata nel suo portagioie. Oggi quella collana, la prova regina, è contestata: secondo più esperti non corrisponderebbe a quella che Lida portava al collo. Tra tracce, confessioni e prove incerte, resta un dubbio enorme: abbiamo condannato la persona giusta? La video analisi investigativa di Alessandro Politi è online
"Dire un ideologico no all'immigrazione, è una delle cose più stupide, non solo sbagliate, ma anche stupide. Tanto, se ci sono i vuoti, i pieni si riempiono, quindi è una battaglia come contro i mulini a vento. Occorre occuparsi della qualità, occupiamoci di più di come noi riusciamo, per esempio, a sostenere l'immigrazione di famiglie più che dei singoli. E questo sarebbe una cosa molto giusta, intanto perché queste persone, che sono persone che se hanno dei diritti, stanno meglio. Secondo, perché sotto tanti profili, della possibilità di integrazione, perché i loro i figli vanno a scuola. E i bambini tra di loro stanno benissimo, non ci sono problemi d'integrazione" così il sindaco di Roma intervenendo agli Stati generali della Natalità a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"Nell’appartamento in cui vivo al Quirinale c’è il ritratto di un ragazzino sul fondo del mare, poco più che un bambino, circondato da animali marini che lo elogiano per la pagella. Il disegno non nasce dalla fantasia del disegnatore, ma da un episodio ben conosciuto. “Dieci anni fa un vecchio peschereccio carico di molte centinaia di persone è affondato. Erano un migliaio di persone, si stima, tutte annegate. Era vicino le nostre coste. Il governo italiano nei mesi successivi ha fatto riportare lo scafo in superificie ed esaminare i corpi recuperati, oltre 500. Una dottoressa ha esaminato il corpo di questo ragazzino 14enne del Mali e si è resa conto che c’era qualcosa cucito nella fodera della giacca che indossava, pensava fosse un documento. Ma non era un passaporto, era la sua pagella. Fu difficile vedere i voti, ma questo ragazzino voleva dimostrare di essere bravo, di voler venire in Europa per studiare. Quando guardo quel disegno mi domando chi sarebbe diventato e cosa abbiamo perduto con la sua morte e quella di tanti altri. Fa riflettere e penso che quel disegno sia più efficace di tante parole”. Con queste parole pronunciate a Napoli all’inaugurazione dell’anno accademico 2025-2026 della pontificia facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda il ritrovamento del corpo di un ragazzino di 14 anni, del Mali, che aveva la pagella nella fodera della giacca che indossava. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Ancora freddo e notti gelide soprattutto in presenza di cieli sereni e assenza di vento: ecco dove si registreranno i valori più bassi, dove colpiranno le nuove nevicate e la tendenza per il week-end
Prima la pandemia poi la guerra: Padre Giacomelli da anni porta i fedeli in «viaggio» tra racconti e filmati
Impossibile non notare la sproporzione che c'è stata dal punto di vista della decisione dei magistrati fra il caso dei bimbi di etnia rom e quello dei bambini che vivevano nel bosco di Palmoli. Fa impressione vedere dei bambini portati via, sembra una grandissima della violazione della libertà personale.
Venerdì 28 novembre il sito potrebbe non essere aggiornato regolarmente
Un editoriale de "il Giornale" che dava conto della pratica di "voto di scambio" in uso nell’istituto ha innescato l’apertura del fascicolo
Terminati i lavori per l'Arena che ospiterà lo skating. Una struttura da 7.500 posti nei padiglioni 13 e 15
Leone incontra Erdogan ad Ankara. Oggi la visita nell'ex Nicea. Domenica in Libano
I clienti possono donare le montature che non usano più, e anche altri ottici possono contribuire con i modelli rimasti in magazzino
"Traccia di Andrea". Lui: "Sono innocente". L'ipotesi di una prova cruciale ma inutilizzabile
Nel Bilancio di previsione 80 milioni dalla Galleria e la tassa di soggiorno vola da 105 a 179 milioni