

Alla fine dell'Ottocento William Cody si esibì in un tour italiano Nel 1906 tornò per visitare Expo e in città nacque la Buffalomania


Messe in salvo dai residenti dopo due giorni di abbandono e il rischio di morire disidratate

Il trofeo potrà essere ammirato a Palazzo Marino dal 22 al 24 aprile. Tanti eventi in programma

Il muratore di Mapello avrebbe avuto una corrispondenza hot con una donna in carcere

La persona indagata ha approfittato dello stato psicologico di queste due ragazze

Fabrizio De André recitava che “dal letame nascono i fiori”, ma se avesse visitato il Museo della Merda, forse avrebbe aggiunto anche vasi, portafiori, piastrelle, prodotti per la tavola ed icone. Nella cornice neo-rinascimentale del palazzo di Francesco Pestagalli di Via Santa Marta 18, il Museo della Merda di Castelbosco (Piacenza) ha scelto la Storica Società di Incoraggiamento Arti & Mestieri per presentare i suoi prodotti primordiali, testimonianza diretta di come il letame si possa trasformare in oggetti di uso comune


Pentole, forchette, cacciaviti e taniche di benzina vuote sono solo alcuni degli oggetti che, in occasione del Fuorisalone 2016, animano l’atrio della Stazione Centrale di Milano. Questi utensili sono, infatti, protagonisti di performance artistiche e installazioni che coinvolgono direttamente passanti, turisti e visitatori.
