Cronache

Fabrizio De André recitava che “dal letame nascono i fiori”, ma se avesse visitato il Museo della Merda, forse avrebbe aggiunto anche vasi, portafiori, piastrelle, prodotti per la tavola ed icone. Nella cornice neo-rinascimentale del palazzo di Francesco Pestagalli di Via Santa Marta 18, il Museo della Merda di Castelbosco (Piacenza) ha scelto la Storica Società di Incoraggiamento Arti & Mestieri per presentare i suoi prodotti primordiali, testimonianza diretta di come il letame si possa trasformare in oggetti di uso comune

Angelica Cardoni
Il museo dello sterco

Pentole, forchette, cacciaviti e taniche di benzina vuote sono solo alcuni degli oggetti che, in occasione del Fuorisalone 2016, animano l’atrio della Stazione Centrale di Milano. Questi utensili sono, infatti, protagonisti di performance artistiche e installazioni che coinvolgono direttamente passanti, turisti e visitatori.

Giorgia Argiolas
La musica del design
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica