Cronache

“Se tu butti a mare il passato, e qui mi riferisco alla cancel culture, non puoi proiettarti in avanti. La contaminazione e l’incontro devono partire da ciò che sei, devi rivendicare ciò che sei”, lo ha detto il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano durante la quinta conferenza sul Soft power a Venezia. Courtesy Conferenza Soft Power (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: Cancel culture butta via il passato, bisogna rivendicare propria identità

"Oggi presentiamo una Lombardia che corre, che vince, che sa internazionalizzarsi, che sa essere protagonista in Europa e nel mondo. Il Gran Premio di Monza è sicuramente uno degli eventi sportivi più importanti che si svolgono in Regione Lombardia. Gli interventi manutentivi importanti che hanno iniziato a essere realizzato quest'anno sono la prova che vogliamo andare avanti, che vogliamo guardare avanti e vogliamo fare in modo che il nostro autodromo oltre che il più affascinante sarà anche il più tecnologico, il più moderno e il più accogliente al mondo" così il presidente della Regione Lombardia Fontana, a margine della presentazione della ‘Formula 1 Pirelli Gran Premio d’ Italia’ tenutasi all’autodromo di Monza. Courtesy: LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: Gran Premio Monza? "Segno di una Lombardia che corre e vince"

"Il carcere dell'Ucciardone di Palermo è uno di quegli istituti penitenziari che risale al 1800 e che deve vivere il 21esimo secolo. Per questo non c'è un problema di sovraffollamento, bensì un problema di vivibilità che riguarda i detenuti e riguarda ovviamente la Polizia Penitenziaria. Va rinforzato l'organico soprattutto in alcune sezioni. E poi ci sono sezioni sovraffollate. Un detenuto ha tentato il suicidio alcuni giorni fa. Umanizzare le carcere significa costruirle, ma significa ristrutturarle e intervenire per evitare che i carceri incattivisca ancora di più i detenuti. Il carcere deve essere vivibile e a misura d'uomo" così Giorgio Mulè di Forza Italia, dopo aver visitato il carcere dell'Ucciardone di Palermo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mulè visita l'Ucciardone a Palermo: Carceri vanno ristrutturate e rese vivibili

"Quando dico che l'alternativa va costruita senza veti aprendosi nel Paese. Se a un comitato sul tema della cittadinanza arriva anche qualche elettore di Forza Italia, io non lo caccio a pedate. Sia chiaro. Il problema dell'apertura va giocato su temi cruciali. Il comitato per il referendum sull'autonomia differenziata non è forse una cosa del genere?" così Pierluigi Bersani, intervenendo alla Festa dell'Unità a Reggio Emilia. Courtesy: Youtube Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bersani: "La battaglia sull'autonomia differenziata punto di partenza per costruire l'alternativa"

"Le aperture sulla cittadinanza? Grazie delle parole, ma poi i fatti? Ricordo che Forza Italia fu determinante e determinata nel bloccare la tassazione degli extraprofitti delle banche. E tuttavia registriamo aperture del campo moderato sul tema della cittadinanza. Ma io dico un ragazzino che è nato e cresciuto qui non possiamo mica chiamare immigrato o straniero" così Pierluigi Bersani, intervenendo alla Festa dell'Unità a Reggio Emilia. Courtesy: Youtube Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius scholae, Bersani: Apertura di Tajani? "Grazie delle parole, ma poi servono i fatti"

"A parlare di Vannacci si fa propaganda? Come se queste cose non esistessero nel Paese. Non è accettabile in un Paese moderno nel 2024 non potrei mai accettare che ci sia qualcuno che decide chi è normale e chi non è normale, per di più con le stellette. Io non spero di convincere quelli che votano Vannacci, ma non dispero di levargli un po' dell'acqua in cui nuotano" così Pierluigi Bersani intervenendo alla Festa dell'Unità a Reggio Emilia. Courtesy: Youtube Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bersani: Vannacci? "Inaccettabile che nel 2024 ci sia uno con le stellette che dice chi è normale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica