Cronache

Jeff Bezos e Lauren Sanchez hanno dato il via ai festeggiamenti per il loro matrimonio a Venezia con una prima serata esclusiva nel chiostro della Chiesa della Madonna dell’Orto, nel sestiere di Cannaregio. Lauren ha incantato con un abito dorato decorato da motivi floreali verdi, mentre Bezos ha optato per un look classico e sobrio. Tra gli ospiti, spiccavano Leonardo DiCaprio, che ha cercato di restare sotto traccia, e le Kardashian, arrivate in grande stile con abiti scintillanti. La festa, però, è stata interrotta da un improvviso temporale

Roberta Damiata
Parata di stelle per il primo party del matrimonio Bezos-Sanchez

Il 25 giugno è stata inaugurata all’Accademia Nazionale dei Lincei la Mostra d’arte “Lo Splendore delle Luci, La Bellezza Condivisa” organizzata dal China Media Group (CMG) in collaborazione con il Ministero italiano della Cultura, il Museo delle Civiltà, l’Accademia di Belle Arti di Roma, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e il Consiglio Regionale del Lazio, per celebrare il 55esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Cina.

Roberta Damiata
Celebrazione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia

Il gruppo sarà guidato da Luca Fois, ex incursore e oggi atleta di endurance. Insieme a lui Giuseppe Obinu, lagunare ancora in servizio; Emanuele Chessa, già alpino, oggi titolare di una palestra a Cento (FE); e Michael Turconi, anche lui ex incursore, oggi paramedico operativo in Canada

Luca Fois sfida le Dolomiti

Gli inquirenti sono tornati nella villetta di Garlasco a 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi. Hanno eseguito delle nuove analisi con un laserscanner 3D molto più veloce e preciso rispetto a quello usato nel 2007.

Angela Leucci
I rilevi nella villetta di Garlasco nelle indagini 2025

La Fondazione Luigi Einaudi ha ricordato questa mattina Enzo Tortora, a 42 anni dal suo arresto che scosse il Paese. Al Cimitero Monumentale di Milano, dove Tortora riposa, tanti cittadini, rappresentanti delle associazioni, della politica e delle professioni si sono riuniti e hanno posato simbolicamente una rosa bianca sulla tomba del celebre presentatore Rai. "Oggi siamo qui per mio padre e per tutte le persone che non possono essere qui. Sono tante, troppe", ha detto la figlia, Gaia Tortora. "Il nostro compito è quello di portare avanti la loro voce. L'Associazione nazionale magistrati ha detto che non è il caso di istituire una giornata per le vittime degli errori giudiziari, perché questo avrebbe gettato discredito sulla magistratura. Trovo folle che in Italia per istituire una giornata del genere, quando ne abbiamo una per qualsiasi cosa, si debba ascoltare l'Anm. Un sintomo preoccupante della nostra politica. Ma a noi non interessa e oggi la celebriamo lo stesso", ha sottolineato. All'iniziativa hanno aderito anche i suoi storici avvocati Raffaele Della Valle e Giandomenico Caiazza. Il presidente della Fondazione Einaudi, Giuseppe Benedetto, all'inizio della manifestazione ha regalato ai ragazzi under 30 presenti "Storia della colonna infame" di Alessandro Manzoni, libro che il giornalista ha voluto con sé nella tomba.

Diana Alfieri
Fondazione Einaudi ricorda a Milano Enzo Tortora con la figlia Gaia

L'Associazione nazionale magistrati ha promosso per oggi un sit-in sulle scale del Palazzo di Giustizia di Milano per protestare contro la riforma costituzionale voluta dal ministro Carlo Nordio, a seguito della possibile accelerazione parlamentare della legge, che ritornerà in Senato il prossimo 18 giugno.

Lorenzo Grossi
L'Anm protesta contro la riforma Nordio: sit-in al Palazzo di Giustizia di Milano

“I fiori, la musica e i bambini, sono i gioielli della vita”. La frase del grande musicista russo Pyotr Ilyich Tchaikovsky calza a pennello per sintetizzare il gesto di generosità e solidarietà andato in scena presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Ciro Esposito del Policlinico federiciano. L’azienda Kiranet, dei fratelli Raffaele e Alessio Chianese, che ha sposato in pieno l’iniziativa promossa da Unicef e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, ha donato un pianoforte ai piccoli degenti ricoverati nel reparto.

Luca Romano
La musica come terapia: il pianoforte per i bambini del reparto di Chirurgia Pediatrica
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica