Cronache

"Anche un poliziotto, come un maestro, una commessa, un barista, un ministro o un giornalista, può compiere un errore e chi sbaglia paga e magari poi non lo commette più, ma buttarla in politica, buttarla in caciara, come se poliziotti e carabinieri fossero dei manganellatori di professione... Vergogna a chi diffama le nostre forze dell'ordine, che sono la tutela della nostra salute e della nostra democrazia". Matteo Salvini lo sottolinea nel corso di un evento elettorale a Civita di Bagno (L'Aquila) per le regionali in Abruzzo. Il vicepremier e leader della Lega ribadisce che "nonostante le polemiche degli ultimi giorni non ho dubbi: sono e sempre sarò, e con me la Lega, dalla parte delle forze dell'ordine. Senza se e senza ma. Sempre - prosegue - dalla parte di uomini e donne in divisa che rischiano la loro vita per difendere la nostra". Fonte video Fb (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Vergogna chi diffama forze ordine come manganellatori"

"In questo momento stanno certificando i dati ufficiali. A noi risulta che non sono 800" i voti di scarto in Sardegna, "ma più di 1.600. In ogni caso a noi basta vincere in Abruzzo anche con un minimo scarto. L'importante è che ci sia un rinnovamento in questa terra". Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, a margine di un incontro elettorale a Pescara. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Sardegna, Conte: "A noi risultano oltre 1.600 voti di scarto"

"Siamo a Piazza Venezia, dove proseguono i lavori per realizzare la più bella e straordinaria stazione della Metropolitana del mondo. Non solo una vera e propria stazione museo, ma una eccezionale sfida ingegneristica", le parole del sindaco di Roma Gualtieri in un video postato sui social. / Ig Gualtieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri mostra l'idrofresa più grande d'Europa: Servirà per la metro di Piazza Venezia

"E' andata a Washington a ricevere nuove istruzioni. Abbiamo visto che questa fedeltà, non lealtà, ma fedeltà a Washington è stata suggellata anche dal bacio di Biden in testa". Lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, rispondendo ai giornalisti a margine di un appuntamento elettorale a Pescara, a proposito del viaggio della premier Giorgia Meloni a Washington. "Si è rifiutata, però, di fare un punto stampa, una conferenza stampa, è un precedente assoluto: mai successo - ha aggiunto Conte - Adesso speriamo, però, che venga in Parlamento a riferire di queste istruzioni. Il popolo italiano vorrebbe conoscere questo aggiornamento di istruzioni". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Meloni in Usa per ricevere istruzioni da Biden. Riferisca in Aula"

"Un ulteriore spostamento a destra sarebbe disastroso, dobbiamo impedire questo esito", le parole di Nicola Fratoianni di Avs nel corso di un evento di Alleanza Verdi SInistra dedicato alle europee a Mestre. / Fb Avs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Europee, Fratoianni: Spostamento a destra sarebbe disastroso

Nelle immagini le squadre Anas impegnate nei giorni scorsi lungo la statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roya”, in provincia di Cuneo, per la salatura del piano viabile, lo sgombero della neve e l’allargamento della carreggiata dai cumuli lato strada. / Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anas al lavoro per lo sgombero della neve sulla statale 20 a Cuneo

"Durante la pandemia avevamo detto mai più tagli, ma più disinvestimenti, mai più la sanità come Cenerentola. E quattro anni dopo, invece, sembra che si torna indietro. La spesa sanitaria sul Pil scende di nuovo sotto il 7% e addirittura l'anno prossimo potremmo avere meno risorse del 2019, cioè prima dell'emergenza. Io credo che questo sia un errore molto grave. E allora il libro che ho voluto pubblicare è una battaglia in difesa della salute, una battaglia in difesa del Servizio sanitario nazionale", le parole di Roberto Speranza a margine della presentazione a Napoli del suo libro "Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: Spesa sanitaria sul Pil scende sotto al 7%, errore grave

"Pensare di continuare con questa escalation militare per sperare di ottenere una vittoria militare sulla Russia, che ha seimila testate nucleari è folle", le parole di Giuseppe Conte a Chieti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Folle chiedere vittoria militare in Ucraina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica