Cronache

Nel pomeriggio dell'8 dicembre il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Papa Francesco sono venuti a rendere omaggio alla statua dell'Immacolata. Un'enorme quantità di persone si sono affollate in piazza di spagna per assistere alla cerimonia. "Eravamo in prima fila - dice una ragazza - vengo spesso a Roma, ma non avevo mai visto dal vivo il Papa". "Non l'ho visto - dice una donna - mi dispiace, però l'importante è vedere la madonna. Prego per la pace nel mondo". "Vivo a Roma da sempre, una meraviglia che non succede tutti i giorni". "Abbiamo salutato Francesco". "Sono quattro volto che vengo - dice una signora - la prima volta vidi il Papa, questa è la terza volta che non lo vedo. Prima c'era meno gente". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Festa dell'Immacolata, le voci a piazza di Spagna: "Non ho visto il Papa, ma prego la Madonna"

" Allora, diciamolo chiaro, Il problema della fame nel mondo lo risolviamo combattendo le multinazionali e le guerre e quelli che costruiscono le armi, non producendo cibi artificiali. Dov'è Patuanelli? Grillo lo troveremo Grillo che si mangia la Fiorentina", le parole di Vinenzo De Luca al Villaggio Coldiretti a Napoli. / Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La battuta di De Luca sul cibo sintetico: Troveremo Grillo che mangia la fiorentina

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e sua moglie stamani a Fabriano nella comunità Giovanni XXII hanno fatti da padrini di battesimo alla figlia di una donna nigeriana vittima di tratta. Lo aveva annunciato lo stesso ministro Tajani ieri alla Conferenza dei Missionari italiani, alla Farnesina, spiegando di aver conosciuto la donna nel corso di una visita che ha fatto tempo fa alla comunità ora guidata da don Aldo Bonaiuto. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani e la moglie padrini battesimo figlia di donna vittima di tratta a Fabriano

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Mignano Monte Lungo (Caserta), al Sacrario Militare, per la cerimonia degli 80 anni della omonima battaglia svoltasi nel dicembre del 1943, in cui combatterono per la prima volta, al fianco degli Alleati, i soldati dell'Esercito Italiano ricostituito dopo l'armistizio dell'8 settembre. Ad accogliere Mattarella il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, le autorità militari, in particolare il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale di Corpo d'Armata Pietro Serino, l'ambasciatrice polacca in Italia Anna Maria Anders, tanti ragazzi delle scolaresche, sindaci con i gonfaloni, parlamentari, il prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo, i responsabili provinciali delle forze dell'ordine, il presidente della Provincia Giorgio Magliocca e il vice-presidente della Regione Fulvio Bonavitacola. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella omaggia caduti battaglia Mignano Monte Lungo per 80esimo anniversario

"Lui dice dal cinema e poi è come essere dentro un film horror", le parole di Luciano Spalletti, e il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis che risponde: "Il cinema americano da 40 anni va avanti solo grazie al genere horror", nel corso della cerimonia per la cittadinanza onoraria a Napoli per l'ex allenatore del Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Siparietto tra Spalletti e De Laurentiis, l'allenatore: Con lui sembra di stare in un film horror
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica