Cronache

"Partecipo a questa bella e pacifica manifestazione che vede il coinvolgimento di tante realtà della Rete Democratica, società civile, movimenti politici, tanti giovani, per ricordare che Firenze è una grande capitale della democrazia e dell'europeismo. Noi non cacciamo nessuno, ma abbiamo il diritto di dire che Firenze non ha nulla a che vedere con i valori e i linguaggi dei partiti dell'ultra destra che si sono riuniti qui oggi" lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine della contro manifestazione organizzata dalla Rete Democratica fiorentina in vista dell'evento Free Europe organizzato a Firenze dal gruppo Identità e democrazia al Parlamento europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nardella: "Non cacciamo nessuno, ma Firenze non ha nulla a che vedere con l'ultra destra"

Oltre 250 giacche gialle del Gruppo Autostrade per l’Italia sono impegnate quotidianamente nel cantiere dove ogni giorno si lavora per regalare mezzo metro di luce in più alla nuova galleria di San Donato. Una infrastruttura lunga 923 metri che rappresenta l’orgoglio ingegneristico del progetto del nuovo tracciato in direzione sud della A1 tra Firenze Sud e Incisa. Una galleria naturale realizzata con una tecnica complessa, che prevede uno scavo di tipo tradizionale, già condotto per 30 metri di estensione, portato avanti contemporaneamente da entrambi gli imbocchi, con l’obiettivo di ottimizzare i tempi di esecuzione e garantire la piena transitabilità delle due gallerie attigue. Il cantiere opera secondo i più alti standard di sostenibilità, impiegando acciaio riciclato e garantendo la piena tutela delle acque e della fauna protetta, mediante il trasloco e il monitoraggio delle specie protette. Per il materiale di scavo, prodotto durante la realizzazione del tunnel, è previsto il totale reimpiego in altre attività incluse nel programma di potenziamento, azzerando dunque la percentuale di conferimento in discarica. Massima attenzione per la tutela e la sicurezza delle persone impegnate in cantiere, grazie all’impiego della nuova centina “semi-automatica”, una struttura impiegata per realizzare la volta del nuovo tunnel più maneggevole e più stabile delle componenti tradizionali che, durante le fasi più delicate di movimentazione e di posa, limita gli interventi dei tecnici, grazie all’ausilio di mezzi meccanici. ZQuesta mattina il cantiere è stato visitato da una delegazione composta, tra gli altri, dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, e da Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia. “La Toscana - afferma Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia - è uno dei territori dove è più evidente il lavoro che stiamo portando avanti per ammodernare e potenziare la rete autostradale. Qui negli ultimi due anni abbiamo completato nuove opere per un valore di 1,3 miliardi di euro e, solo nel 2023, sono state più di 1 milione le ore di attività nei cantieri. In questi anni abbiamo lavorato per rendere sempre più moderna la rete di questa regione che costituisce lo snodo fondamentale della mobilità tra il Sud e il Nord del Paese. Il nostro obiettivo è quello di continuare a lavorare con impegno e determinazione soprattutto per adeguare gli asset all’attuale domanda di traffico. Si tratta di un’azione imprescindibile, nell’ottica della sostenibilità del viaggio e della crescita economica e sociale dei territori”. Fonte video: Aspi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sopralluogo Salvini e Aspi sull'A1 Firenze-Incisa, lavori al 30% di avanzamento. Lo speciale

"Siamo l'Italia che va avanti, bene il lavoro con la Regione Toscana, ora vediamo di superare i professionisti del no anche sulla Tirrenica". Così Matteo Salvini durante il sopralluogo alla nuova galleria del San Donato sull'A1, snodo cruciale per i collegamenti fra nord e sud del Paese. Fonte video: Aspi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sopralluogo Salvini nuova galleria del San Donato sull'A1: "Siamo l'Italia che va avanti"

"Stiamo investendo tanto a livello infrastrutturale e ci daremo nei prossimi mesi un nuovo calendario per sopralluoghi e inaugurazioni che faremo certamente alla presenza del ministro Salvini". Lo ha detto l'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi, nel corso di una conferenza stampa a margine di un sopralluogo alla galleria San Donato sulla A1. "Il sistema Paese ha bisogno di connettività per crescere e siamo cresciuti in termini di traffico dell'1,6% rispetto al 2019 che è il nostro anno di riferimento - ha raccontato Tomasi -. L'asse toscano misura ciòche accade nel Paese e in Toscana cresce il traffico. Il 99,2% di chi entra nel sistema autostradale arriva in tempo a destinazione, lo 0,8% arriva con un ritardo superiore ai 15 minuti. Questo dato dimostra come il sistema sia sostenibile". Fonte video: Aspi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tomasi (Aspi): "Sistema-Paese ha bisogno connettività per crescere"

“Grazie di aver organizzato questo momento importante di riflessione profonda. Mi dispiace che il ritardo del volo abbia sottratto il mio tempo con voi e quindi io abbia capito dalle occhiatacce di chi mi accompagna che tra più o meno 4 minuti se non parto perdo il treno e come sapete all’opposizione non possiamo fermare i treni”, ha affermato ironizzando il segretario del PD Elly Schlein sul palco dell’evento del PD “La parola Pace, l’utopia che deve farsi realtà” organizzato a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein arriva in ritardo e ironizza: "All'opposizione non possiamo fermare i treni"

"Ieri sono passata a sorpresa alla cena del circolo PD del Pigneto che stava festeggiando il traguardo del 150% del tesseramento rispetto all’anno scorso! Una comunità viva a vivace che si incontra ogni settimana, fa iniziative culturali e politiche, mette in campo nuove forme di mutualismo per dare risposte ai bisogni del quartiere. Grazie di cuore del vostro impegno, caro segretario Tonino!". Così Elly Schlei, postando il video sui social. Fonte video: ellyesse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein a sorpresa alla cena del circolo PD del Pigneto, a Roma. Accolta dagli applausi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica