Cronache

Su richiesta della Prefettura di Reggio Calabria, Anas ha inviato due spazzatrici stradali all’aeroporto “Tito Minniti” di Reggio Calabria. La richiesta è stata dettata in seguito all’attività dell’Etna avvenuta nelle ultime ore che, anche a causa dei venti provenienti da sud, ha coperto di cenere la pista dell’aeroporto, precludendone l’operatività. Dopo l’invito della Prefettura, Anas si è immediatamente attivata e i propri mezzi hanno operato per tutta la notte per garantire il ripristino delle condizioni di esercizio dello scalo. Lo spazzamento della pista è già terminato e l’aeroporto tornerà operativo con il volo delle 10:30. Fonte video: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ripulita da cenere lavica  dell'Etna pista aeroporto Reggio Calabria con le spazzatrici Anas

Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, così da evitare i fastidi causati dall'influenza". È l'invito rivolto ai cittadini da Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare, in un'intervista pubblicata sui profili social di Lombardia Notizie Online. Fonte video: Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccino antinfluenzale gratuita, Bertolaso (Lombardia): "Provvedere oggi per essere immuni a Natale"

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori relativo al Lotto "Gagliato Soverato" della Trasversale delle Serre. Il completamento della nuova infrastruttura fa parte dell'elenco delle opere oggetto di commissariamento da parte del Governo Nazionale. L'intera opera prevede un costo complessivo pari a 521 milioni di euro già finanziati interamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. "La Trasversale delle Serre è una nuova opera fondamentale per il territorio - ha commentato l'AD di Anas Aldo Isi - rappresenta un importante itinerario di collegamento tra i versanti ionico e tirrenico e attraverserà la parte centrale della Calabria con una notevole riduzione dei tempi di percorrenza e l'incremento degli standard di sicurezza stradale. Un'infrastruttura moderna con un tracciato lungo 56 km che collegherà l'Autostrada A2 del Mediterraneo con la SS 106 Ionica passando per l'Altopiano delle Serre Calabre". L'avvio delle procedure di gara per il lotto "Gagliato Soverato", parte terminale della Trasversale delle Serre sul versante ionico rappresenta la conclusione di un'intensa fase attuativa durata circa due anni. Sono stati perfezionati gli iter autorizzativi, completate e approvate le progettazioni, acquisita la completa copertura finanziaria e pubblicati i bandi per gli affidamenti. È in fase di esecuzione l'intervento relativo al lotto del "Superamento del colle dello Scornari". Fonte video: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trasversale delle Serre in Calabria, Anas: "Fondamentale per territorio". Le immagini

"A chi mi ha detto 'Noi siamo un Governo che durerà 5 anni', voglio dire che il sindacato, noi, c'eravamo prima e ci saremo anche dopo", le parole di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, nel corso della manifestazione per lo sciopero del primo dicembre organizzato a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini: Governo durerà 5 anni? Noi c'eravamo prima e ci saremo dopo

"Queste piazze non vengono ascoltate, la manovra e le politiche del Governo stanno portando a sbattere il Paese", le parole di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, nel corso della manifestazione per lo sciopero del primo dicembre organizzato a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini: Manovra porterà Paese a sbattere

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inaugurato le luminarie natalizie di via dei Condotti insieme alla banda dei Carabinieri. La banda ha percorso tutta via dei Condotti eseguendo numerosi brani come Guglielmo Tell di Rossini. Infine la banda ha eseguito l'inno nazionale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La banda dei Carabinieri suona l'inno di Mameli in Piazza di Spagna

"E' bello che sia illuminato il Tridente più bello del mondo. Ringrazio davvero Renault Italia, l'Ad Fusilli, per queste luminarie e anche per i dieci alberi di Natale che saranno installati in dieci piazze delle periferie. Un bel segnale, perché noi dobbiamo illuminare tutta la città. Tutto questo sarebbe stato impossibile senza la presidente del Municipio I Bonaccorsi e dell'assessore ai Grandi Eventi Onorato che stanno facendo un lavoro importantissimo per attrarre investimenti, sostegno, visibilità e turisti a Roma e per restituire il centro di Roma al suo decoro e al suo splendore. Importanti sono i passi avanti che Ama sta svolgendo e noi ce la stiamo mettendo tutta con le grandi opere, con i cantieri ma anche con la cura minuta e quotidiana. Diamo il via a una a una bellissima pagina di luce e di gioia. Sarà un periodo di feste belle e importanti per tutta la nostra città" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, intervenendo all'inaugurazione delle luminarie natalizie di via dei Condotti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri inaugura le luminarie di via dei Condotti: "Si apre una pagina di luce e gioia"

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inaugurato le luminarie natalizie di via dei Condotti insieme alla banda dei Carabinieri. Il primo cittadino è stato accompagnato dall'assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato, dal presidente dell'Associazione Via dei Condotti Gianni Battistoni e dall'Ad di Renault Alessandro Fusilli. Renault ha infatti sponsorizzato le luminarie stesse. Dopo l'inaugurazione, la banda dei Carabinieri ha percorso via dei Condotti suonando vari pezzi come Guglielmo Tell di Rossini e infine l'inno nazionale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri inaugura le luminarie di via Condotti con la banda dei Carabinieri, le immagini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica