Cronache

"Questa è una data storica storica: un presidente del consiglio non veniva in Regione da 22 anni. L'ultimo fu Silvio Berlusconi che venne nel 2001, quando presidente della Regione era Storace. Per questo ringrazio la premier Meloni" lo ha detto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, intervenendo alla firma dell'Accordo di Coesione con la Regione Lazio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca: "Da 22 anni un premier non veniva nella sede della Regione"

Questa mattina, sotto il coordinamento della Guardia Costiera, sono state avviate le operazioni di disincaglio della motonave "Lider Prestij" (appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il nome di Beniamino Carnevale) arenatasi nella giornata di ieri sulla costa di Rometta Marea, nei pressi di Milazzo. Le operazioni si svolgono con l’impego di due rimorchiatori, in totale sicurezza e senza compromettere l'ecosistema marino. Courtesy: Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nave arenata davanti a Milazzo in Sicilia in corso le operazioni della Guardia Costiera

A due settimane dall'omicidio di Giulia Cecchettin, Filippo Turetta è finalmente rientrato in Italia. Trasportato a bordo di un Falcon-900 dell'Aeronautica Militare, Turetta è atterrato all'aeroporto Marco Polo di Venezia intorno alle 11:20 del 25 novembre. Il giovane è stato poi trasportato nel carcere di Verona dove, ha seguito della visita medica di controllo, ha avuto un primo colloquio con il suo avvocato. Il carcere è stato transennato per sicurezza. Courtesy: Medianordest (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'arrivo di Filippo Turetta in Italia, trasferito in carcere dopo l'atterraggio, ecco le immagini

"Il ragazzo è provato. Fisicamente sta bene. Non so dire se sia in grado di intendere e di volere, non sono un esperto, quel che è certo è che sono riuscito ad avere un'interlocuzione con lui. Per ora non ha detto fondamentalmente nulla. Si trova ora assistito e protetto in un carcere di grande sicurezza. L'interrogatorio di garanzia si terrà martedì 28 novembre" lo ha detto Giovanni Caruso, avvocato di Filippo Turetta. Courtesy: Medianordest (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidio Giulia Cecchettin, l'avvocato di Turetta: "E' provato, martedì l'interrogatorio"

Al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, la Polizia di Stato e la Polizia Locale di Roma Capitale hanno eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Roma, nei confronti di 11 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, dei delitti di associazione a delinquere finalizzata alla commissione dei reati di estorsione, truffa aggravata ai danni di persone anziane, furto aggravato, utilizzo fraudolento di carte di credito, sostituzione di persona, nonché del delitto di porto illegale di più armi da fuoco. Courtesy: Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Operazione della Polizia contro le truffe agli anziani, 11 persone in custodia cautelare

Buongiorno a tutti, il mio nome è Manon Aubry e sono la co-Presidente del gruppo The Left al Parlamento Europeo e membro de La France Insoumise. Sono molto dispiaciuta di non poter essere lì con voi oggi in presenza, ma sono felice di poter prendere la parola anche se a distanza. Si è appena conclusa una settimana di plenaria molto intensa al Parlamento Europeo. Una plenaria durante la quale la nuova alleanza tra destra ed estrema destra ha compiuto un salto di qualità, poiché sono riusciti a sabotare nuovamente il Green Deal Europeo e a far saltare la nuova legge sui pesticidi. È solo l'ennesimo esempio dell'impatto drammatico della coalizione tra destra ed estrema destra, e sono sicura che in Italia conosciate molto bene le conseguenze di ciò di cui parlo. A livello europeo vediamo crescere quotidianamente questa alleanza. L'Europa si trova oggi a un bivio fondamentale. Il video messaggio di Manon Aubry (coopresidente gruppo The Left Europarlamento) al congresso di Sinistra Italiana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manon Aubry (The left) al congresso SI: "Destra ha di nuovo sabotate Green deal al Parlamento Ue"

Il presidente del Movimento cinque stelle, Giuseppe Conte, è arrivato a Perugia alla manifestazione contro la violenza sulle donne. Nel capoluogo umbro oggi Conte stamani ha partecipato al Congresso di Sinistra italiana e nel primo pomeriggio a un incontro del M5s locale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 Novembre, Conte in piazza a Perugia contro la violenza sulle donne
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica