Cronache

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ieri mattina ha raggiunto portando nell'incontro "operativo" con il sindaco Matteo Biffoni, gli imprenditori e le associazioni di categoria "risposte concrete" in un piano di misure straordinarie di sostegno e di aiuti, messo a punto a tempo di record per l'intero territorio regionale colpito dall'alluvione. "Sono venuto - dice il ministro a "Quotidiano Nazionale" - per portare un messaggio chiaro di solidarietà e vicinanza da parte del governo alla gente di Toscana, colpita da questa tremenda alluvione, dopo quella del maggio scorso che aveva interessato una parte della provincia di Firenze. Esprimo anche profondo cordoglio alle famiglie delle vittime. Sono qui a portare fatti e risposte concreti di fronte ad aziende distrutte e a vittime". "Da ministro - aggiunge - devo stare vicino a chi soffre: nei momenti di difficoltà non debbono esserci colori politici o differenze fra le istituzioni, ma serve unità d'intenti". Il governo ha dichiarato lo stato d'emergenza per 12 mesi per le province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, in conseguenza degli eventi meteorologici del 2 novembre: "Sono qui con i rappresentanti di Sace, Simest e Ice perchè credo che in questo momento non servono passerelle, ma risposte concrete e rapide alla devastazione che ha colpito la Toscana e la sua gente. Abbiamo voluto prima spiegare in modo pragmatico i fondi che mettiamo a disposizione come ministero degli Esteri alle aziende alluvionate e indicare agli imprenditori come fare per avere le risorse messe a disposizione dopo il maltempo che ha colpito la zona di Prato e le altre province toscane. Si è trattato di un incontro che si è concentrato su questioni tecniche". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Toscana, Tajani a Prato incontra il Governatore Giani

Ora "il problema principale è quello dei rifiuti. Già ieri sera quando sono venuto via da Campi Bisenzio si doveva fare lo slalom tra i rifiuti. Dobbiamo individuare una o più aree di stoccaggio temporaneo, meglio ancora un'area per Comune, dalle quali possa attingere il gestore per portarli via, o ad ulteriori aree di stoccaggio più lontane dai centri abitati o agli impianti, tenendo conto che per smaltire questa immensa mole di rifiuti potranno non essere sufficienti gli impianti toscani". Lo sottolinea il presidente della Toscana, Eugenio Giani, stamani in una nota di aggiornamento diffusa dalla Regione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Toscana, Giani: "Ora problema principale è togliere i rifiuti"

"Lavorando in squadra possiamo farcela per fare della Toscana un modello di ricostruzione. Stiamo partendo con un'ordinanza per la sospensione dei mutui per cittadini e imprese colpiti dalla tragedia, chiedendo la collaborazione delle banche. E stiamo esortando tutti sulla gestione dei rifiuti: l'idea è lo stoccaggio provvisorio in aree coperte individuate in ciascun comune dei sindaci, per poi inviarli ai luoghi di smaltimento anche in altre Regioni" lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo in Toscana, il presidente Giani: "Faremo della nostra Regione un modello di ricostruzione"

Un uomo di 41 anni è stato multato dalla polizia di Catania per aver guidato con una persona sdraiata sopra un divano poggiato sul tettuccio della sua macchina. Il video, diventato virale negli scorsi giorni su TikTok, ha permesso alle forze dell'ordine di identificare la proprietaria dell'automobile e il marito alla guida. I fatti risalgono al 3 novembre scorso. Incalzato dagli agenti, l'uomo avrebbe risposto: "Non me ne sono accorto".

Redazione
Catania, sdraiato sul divano sopra il tettuccio della Panda: "Non me ne ero accorto"

"Treniutalia da sempre è impegnata in attività come questa. Questa è particolare perché ci sono i bambini: volevamo portare i bambini da tutta Italia a Roma per incontrare il Papa, in treno. Perché in treno? Perché il treno è il mezzo di trasporto migliore e più sostenibile. I bambini sono giovani, vogliono sostenibilità e volgiono un futuro più verde. I nostri treni sono sempre più sostenibile. Oggi ne inauguriamo uno con una livrea particolare che entrerà in Vaticano" lo ha detto Luigi Corradi, Ad di Trenitalia, a margine dell'evento "I bambini incontrano il Papa" alla stazione Ostiense di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Corradi (Ad Trenitalia): "Il treno e il modo migliore e più sostenibile di viaggiare"

I Vigili del Fuoco controllano una griglia di scarico nel corso delle ricerche dell'anziano disperso durante per l'alluvione che ha colpito la Toscana. Nelle scorse ore era stata ritrovata l'auto dell'uomo. / Vigilfuoco Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Toscana, le ricerche dell'anziano disperso a Prato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica