Tanta paura ma nessun ferito a seguito dei terremoti che oggi, martedì 13 maggio, hanno interessato l’area dei Campi Flegrei

Tanta paura ma nessun ferito a seguito dei terremoti che oggi, martedì 13 maggio, hanno interessato l’area dei Campi Flegrei
Una carrellata di immagini relative alla coltivazione della fragola a Parete, in provincia di Caserta. Questi frutti rappresentano il cardine dell'economia locale e sono motivo di affezione verso la terra e i suoi valori. Un esempio locale di made in Italy che viene esportato nel resto dello Stivale e a livello internazionale.
I fedeli in piazza San Pietro in attesa della fumata bianca dalle prime ore del pomeriggio
La notizia è stata riportata dalle principali testate di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina
Giorno di fumata bianca al conclave per la successione di Papa Francesco. È stato eletto nuovo pontefice Robert Francis Prevost, che salirà al soglio con il nome di Leone XIV. L'ultimo papa con questo nome è stato Leone XIII, capo della Chiesa cattolica romana fino al 1903. Prevost, 69 anni, è originario degli Stati Uniti.In piazza San Pietro si è radunata una folla festante fatta di laici e religiosi, tra bandiere del proprio Paese, rosari e grandi sorrisi. Ogni elezione di un nuovo pontefice è anche una festa di gioia: l'elezione è stata salutata dapprima con la classica fumata bianca e le campane a festa. Infine l'annuncio tanto atteso: "Habemus Papam".
Oggi a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, si è tenuto l'evento "La Terra non è Gratis" organizzato dal Giornale per discutere del rapporto tra imprese, etica e sostenibilità. In un contesto globale in continua trasformazione, le aziende sono chiamate a ripensare il proprio ruolo anche in termini ambientali, economici e culturali. Tra i temi affrontati la transizione energetica come leva di crescita, l’importanza strategica delle terre rare e il futuro dell’alimentazione sostenibile. Ad aprire l'evento il direttore Alessandro Sallusti, a seguire il panel condotto dalla giornalista Hoara Borselli che ha visto la partecipazione di Andrea Porchera (Responsabile comunicazione Renexia), Cesare Trippella (Head of Leaf Eu Philip Morris Italia) e Filippo Rodriguez (Head of Macro Area Nord Enel). Il focus si è poi spostato sulle terre rare di cui ha parlato Simona Benedettini (Ceo & Founder di Race Consulting), intervistata dal giornalista Vittorio Macioce. A chiudere l’incontro è stato lo chef Davide Oldani, che ha parlato del cambiamento delle abitudini alimentari e dell’impatto culturale dei nuovi cibi, come la carne coltivata e gli insetti. L’evento, aperto al pubblico, ha visto la partecipazione di esperti del mondo imprenditoriale, accademico e scientifico
Il viaggio del Santo Padre si è concluso nella basilica papale di Santa Maria Maggiore, dove si è svolto l'ultimo rito delle esequie cominciate a San Pietro
La papamobile ha attraversato Roma da piazza San Pietro verso Santa Maria Maggiore per l'ultimo saluto al suo popolo e a Roma