Gli inquirenti sono tornati nella villetta di Garlasco a 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi. Hanno eseguito delle nuove analisi con un laserscanner 3D molto più veloce e preciso rispetto a quello usato nel 2007.

Gli inquirenti sono tornati nella villetta di Garlasco a 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi. Hanno eseguito delle nuove analisi con un laserscanner 3D molto più veloce e preciso rispetto a quello usato nel 2007.
La Fondazione Luigi Einaudi ha ricordato questa mattina Enzo Tortora, a 42 anni dal suo arresto che scosse il Paese. Al Cimitero Monumentale di Milano, dove Tortora riposa, tanti cittadini, rappresentanti delle associazioni, della politica e delle professioni si sono riuniti e hanno posato simbolicamente una rosa bianca sulla tomba del celebre presentatore Rai. "Oggi siamo qui per mio padre e per tutte le persone che non possono essere qui. Sono tante, troppe", ha detto la figlia, Gaia Tortora. "Il nostro compito è quello di portare avanti la loro voce. L'Associazione nazionale magistrati ha detto che non è il caso di istituire una giornata per le vittime degli errori giudiziari, perché questo avrebbe gettato discredito sulla magistratura. Trovo folle che in Italia per istituire una giornata del genere, quando ne abbiamo una per qualsiasi cosa, si debba ascoltare l'Anm. Un sintomo preoccupante della nostra politica. Ma a noi non interessa e oggi la celebriamo lo stesso", ha sottolineato. All'iniziativa hanno aderito anche i suoi storici avvocati Raffaele Della Valle e Giandomenico Caiazza. Il presidente della Fondazione Einaudi, Giuseppe Benedetto, all'inizio della manifestazione ha regalato ai ragazzi under 30 presenti "Storia della colonna infame" di Alessandro Manzoni, libro che il giornalista ha voluto con sé nella tomba.
L’Esercito Italiano, con Iveco Defence Vehicles, anche quest’anno parteciperà alla “corsa più bella del mondo” con 3 autovetture storiche, tra cui la prestigiosa “Zagato”
L'Associazione nazionale magistrati ha promosso per oggi un sit-in sulle scale del Palazzo di Giustizia di Milano per protestare contro la riforma costituzionale voluta dal ministro Carlo Nordio, a seguito della possibile accelerazione parlamentare della legge, che ritornerà in Senato il prossimo 18 giugno.
A Roma è stato ritrovato il corpo di una neonata tra i cespugli dei girdini di Villa Pamphili. A 100 metri è stato scoperto anche il corpo di una donna dentro un sacco nero
“I fiori, la musica e i bambini, sono i gioielli della vita”. La frase del grande musicista russo Pyotr Ilyich Tchaikovsky calza a pennello per sintetizzare il gesto di generosità e solidarietà andato in scena presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Ciro Esposito del Policlinico federiciano. L’azienda Kiranet, dei fratelli Raffaele e Alessio Chianese, che ha sposato in pieno l’iniziativa promossa da Unicef e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, ha donato un pianoforte ai piccoli degenti ricoverati nel reparto.
Le fiamme sono divampate nella facoltà di Agraria e si stanno propagando anche a un'altra palazzina. Evacuata la zona attorno all'ateneo. Non risultano feriti
I funerali di Sara Campanella a Misilmeci in provincia di Palermo: tra palloncini bianchi e striscioni, l'ultimo addio alla studentessa 22enne vittima di femminicidio a Messina. In tanti chiedono giustizia per un fenomeno legato alla violenza, che interessa sempre più i giovanissimi.