Cronache

“Visto che non si studia più la storia, come pochissimi possono avere una voce in capitolo così forte da convincere quelli che vivono con il telefonino, che sanno tutto della vita dei cantanti ma niente di Garibaldi?.” Così la senatrice a vita Liliana Segre su come non dimenticare gli orrori della seconda guerra mondiale durante il suo intervento alla Civil Week 2025 'L'Europa siamo noi', organizzata dal Corriere della Sera a Palazzo Giureconsulti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Segre: Si sa tutto dei cantanti ma poco della storia, si cambi  a scuola per non dimenticare

L’aeroporto di Roma Fiumicino rafforza il proprio legame con l’arte, in linea con la volontà di trasformare l’esperienza di viaggio, elevando l’aeroporto da semplice punto di transito a luogo di cultura e bellezza: da ieri è esposta al Terminal 1 la maestosa opera di Giò Pomodoro,“Grande folla n.1”. La scultura in bronzo del 1964 della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – che sarà visibile a Fiumicino per un intero anno – è stata restaurata proprio grazie al sostegno di Aeroporti di Roma. L’esposizione della scultura è accompagnata nella piazza interna dell’aeroporto di Fiumicino da proiezioni multimediali che illustrano la collezione della Gnamc, che è la più importante al mondo di arte moderna e contemporanea italiana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ecco l'opera di Giò Pomodoro esposta al Terminal 1 di Fiumicino

La giornalista Camryn Kinsey stava facendo un'intervista su Fox News quando è svenuta in diretta. La reazione del conduttore, che ha proseguito con la diretta senza soccorrere la collega, ha però fatto indignare il pubblico americano.

Novella Toloni
Giornalista sviene in diretta, la reazione del conduttore

Nel Nord Italia "prevosto" indica una figura antica, superiore al parroco perché guidava le previ, le aggregazioni di parrocchia. E non è l'unica suggestione di questo Conclave. Come dicevano i latini: "Nomen omen"

Gabriele Barberis
Da "prevosto" a Papa: quando nel nome c'è già la profezia

Un’occasione persa per l’Italia e per l’Europa. Una scelta che potrebbe essere stata fatta per equilibrare l’irruenza delle politiche di Trump. Hanno eletto un Pontefice prendendolo dal cuore del mondo, un progressista missionario. Sarà comunque anche il nostro Papa. Ci affidiamo allo Spirito Santo, che al momento sembra l’unico appiglio certo.

Alessandro Sallusti
Sfuma il sogno di una Chiesa eurocentrica

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa: Robert Francis Prevost e' stato eletto al termine del Conclave. A dare l'annuncio ufficiale e' stato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che e' apparso dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare il tradizionale "Habemus Papam".

Ansa
Papa Robert Francis Prevost si affaccia dalla Loggia di San Pietro

Le campane della Basilica di San Pietro hanno iniziato a suonare a festa, annunciando l'elezione del nuovo Papa. Subito dopo, le Guardie Svizzere e la banda musicale vaticana sono partite in marcia verso la Basilica di San Pietro, in un suggestivo corteo che segue la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. La tradizionale cerimonia segna l'inizio dell'attesa per l'annuncio ufficiale del nuovo Pontefice.

Ansa
Le guardie svizzere e banda vaticana entrano a San Pietro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica