Leggi il settimanale

Il 24 di origini marocchine è stato fermato dopo un inseguimento a piedi: si era nascosto nelle cantine di un palazzo di Barriera Milano a Torino

Francesca Galici
L'arresto del "capo dei maranza"

Addio a Ornella Vanoni. La cantante, signora della musica italiana, è morta a 91 anni. Nata a Milano il 22 settembre 1934, è considerata tra le maggiori interpreti della canzone leggera e d'autore. "Se i miei genitori potessero vedermi impazzirebbero di gioia, sono sempre stata una cialtrona a scuola ed ero una ignorante. Ma la mia ignoranza è terminata quando sono diventata la compagna di Giorgio Strehler, osservavo le prove e apprendevo e poi studiavo di tutto fino alle 5 del mattino anche Trockij in tedesco. Ovviamente non poteva farmi recitare anche se io mi ero un po' stufata di essere la cantante della mala", disse ricevendo la laurea Ad Honorem alla Statale di Milano lo scorso giugno. Statale Milano (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio a Ornella Vanoni, aveva 91 anni. A giugno prese laurea ad honorem a Milano

Addio a Ornella Vanoni. La cantante, signora della musica italiana, è morta a 91 anni. Nata a Milano il 22 settembre 1934, è considerata tra le maggiori interpreti della canzone leggera e d'autore. "Se i miei genitori potessero vedermi impazzirebbero di gioia, sono sempre stata una cialtrona a scuola ed ero una ignorante. Ma la mia ignoranza è terminata quando sono diventata la compagna di Giorgio Strehler, osservavo le prove e apprendevo e poi studiavo di tutto fino alle 5 del mattino anche Trockij in tedesco. Ovviamente non poteva farmi recitare anche se io mi ero un po' stufata di essere la cantante della mala", disse ricevendo la laurea Ad Honorem alla Statale di Milano lo scorso giugno. Statale Milano (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio Ornella Vanoni, eccola alla laurea Ad Honorem a giugno: Io cialtrona, non ho mai studiato

I pro Palestina hanno causato disordini in città ma sono stati respinti con efficacia dagli agenti in tenuta antisommossa e non sono riusciti a entrare nella zona rossa del PalaDozza

Francesca Galici
Scontri a Bologna per Virtus-Maccabi

"Allora torniamo in Australia": lo ha detto ai giornalisti Nathan, il padre dei tre bambini allontanati dalla famiglia che viveva nel bosco di Palmoli, in Abruzzo. Puntualizzando: "Noi vorremmo restare, ma abbiamo un'altra opzione: prendiamo i passaporti, mia moglie con i bambini tornano in Australia e io resto qui a badare agli animali. Speriamo di no, perché a noi piace la nostra casa qui".

Ansa
Figli allontanati dalla famiglia nel bosco, il padre: "Se non ci lasciano scelta, torneremo in Australia"

Un autoritratto del 1940 della pittrice messicana Frida Kahlo è stato venduto per 54,7 milioni di dollari a un'asta d'arte a New York, diventando così l'opera più cara di un'artista donna mai registrata nella storia. La tela — intitolata Il sogno (La cama), che mostra Kahlo mentre giace in un letto — ha superato il precedente record di 44,4 milioni di dollari stabilito nel 2014 per Jimson Weed/White Flower No. 1 di Georgia O'Keeffe. Precedentemente, l'importo massimo conseguito per un lavoro di Kahlo in una vendita pubblica era stato di 34,9 milioni nel 2021 per "Diego ed io", in cui l'artista è ritratta assieme al marito, il muralista Diego Rivera.

Ansa
Asta record: "Sogno" di Frida Kalho venduto per 55 milioni di dollari

La nuova Miss Universo è la messicana Fatima Bosch, incoronata in Thailandia al termine di un’edizione segnata dalle polemiche. La modella si è aggiudicata il titolo dopo essere stata pubblicamente attaccata dall’imprenditore Nawat Itsaragrisil, organizzatore e volto del concorso, che durante una diretta streaming aveva criticato la concorrente per non aver condiviso sui social il materiale promozionale richiesto. La nuova miss aveva risposto con fermezza alle accuse, spiegando ai giornalisti di essere stata insultata: "Quello che ha fatto il vostro direttore non è rispettoso: mi ha dato della stupida". E aveva aggiunto che l’episodio meritava visibilità "perché siamo donne emancipate e questa è una piattaforma per far sentire la nostra voce". La vicenda aveva suscitato anche l'intervento della presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, che aveva definito la neo-regina di bellezza "un esempio di come noi donne dovremmo far sentire la nostra voce" di fronte alle aggressioni.

Ansa
Miss Universo, incoronata la messicana Fatima Bosch dopo le polemiche

Una costante fatigue (stanchezza debilitante e persistente) che ti accompagna nelle tue attività quotidiane; un senso di smarrimento, di incertezza e di timore per lo stigma, ma anche una volontà forte di reagire e di non farsi abbattere. Questi alcuni dei temi contenuti nel monologo teatrale ‘Battiti’ lavoro conclusivo di ‘ITP on stage’, tratto dai vissuti delle persone con ITP che hanno partecipato all'iniziativa, presentato oggi in anteprima al Franco Parenti di Milano, un progetto di sensibilizzazione che ha utilizzato tecniche teatrali per esplorare il peso della malattia sulla vita delle persone con Trombocitopenia Immune (ITP).Nel progetto ITP on Stage, realizzato con il patrocinio di AIPIT – Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica - sono stati coinvolti clinici, pazienti e caregiver tra Milano e Napoli che hanno condiviso esperienze, difficoltà ed emozioni del vivere con questa rara patologia ematologica.L’ITP interessa 9.5 persone su 100.0001, è una rara malattia autoimmune che colpisce la produzione di piastrine ed è caratterizzata da fatigue, lividi e sanguinamento con un impatto significativo sulla qualità di vita.

Redazione web
ITP on stage: il teatro come inno alla vita contro la malattia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica