Al Boutique Hotel VMaison in arrivo i signature cocktail del bar manager Edoardo Raimondi
Al Boutique Hotel VMaison in arrivo i signature cocktail del bar manager Edoardo Raimondi
Lingua, guancia, biancostato, cotechino e tanto altro. E le salse della tradizione. Qui lo mangerete al meglio
Da Trattoria della Gloria si seguono i dettami di Melilli: cucina antiretorica, sana, saporita, responsabile, poca carne e da animali allevati in modo degno, il pesce solo pescato all'amo
La grande cantina della Franciacorta inaugura una nuova era della sua storia con il progetto Alma Assemblage, firmato da Francesca Moretti con l’ispirazione di Richard Geoffroy, grande uomo di vino della Champagne. Tre cuvée (Assemblage, Rosé e Non Dosato) numerate anno dopo anno che a ogni edizione esprimeranno il meglio dell’annata e del territorio. Si parte dalla numero 1, con base 2021
A Milano Claudio Liu ha trasformato il ristorante stellato Aalto in IYO Kaiseki, specializzato nell’espressione più nobile e rituale della cucina giapponese. Due percorsi di diversa lunghezza che rappresentano un’esperienza davvero sublime per chi ha curiosità e apertura mentale. In cucina Katsumi Soga, in sala la brava manager Federica Strologo, la cantina è gestita da Vanessa Simini
Una regione con una cucina magnifica ma mai troppo celebrata, un pugno di chef per lo più “enfant du pays” che puntano sì sul pesce ma anche sui prodotti dell’entroterra e sulle verdure, un percorso che va la Levante a Ponente, da Ameglia a Ventimiglia. Dove si trova il locale più interessante di tutti, i Balzi Rossi di Enrico Marmo. Ma occhio anche a Giubbani, Ricchebono, Maniago e Rebosio
Una piacevole sorpresa questa trattoria elegante specializzata in pesce in una zona in grande sviluppo urbanistico a Nord del centro di Milano, adatta per una pausa pranzo di qualità o per una cena romantica. Notevole assortimento di crudi, negli antipasti vince la fantasia mentre ai primi e ai secondi vince la tradizione. Servizio misurato e discreto
In collaborazione con Identità Golose e MagentaBureau una serie di appuntamenti con i più interessanti chef attorno ai trent’anni nel negozio meneghino della catena dedicata alle eccellenze enogastronomiche italiane. Si parte il 6 novembre con la Potì e Cueva di Bros’, si prosegue con Quarteroni e Manzoni di Ferdy Wild, quindi la Ceraudo di Dattilo a Strongoli. E poi tanti altri
L’Asolo Prosecco Superiore Docg da fermentazione spontanea di Loredan Gasparini è un prodotto unico, che viene lasciato libero di esprimersi producendo sempre esiti sorprendenti. Un vino contemporaneo che rappresenta al meglio la parte spumeggiante di un’azienda che a Venegazzù realizza anche alcuni notevoli rossi da vitigni internazionali
Handshake Speakeasy di Città del Messico primo nella World’s Fifty Best Bar del 2024, svelata a Madrid. In classifica quattro locali italiani, ecco quali sono