Leggi il settimanale

Cominciamo da oggi un viaggio settimanale in un territorio attraverso i nostri consigli. Partiamo dalla provincia che va dal Garda alle Dolomiti e che propone una cucina varia e ricca di suggestioni non solo di alta quota. Con gli stellati Peter Brunel, Locanda Margon, Dolomieu e Il Gallo Cedrone, ma anche locande, baite e perfino una pizzeria

Andrea Cuomo
Il Trentino in dieci ristoranti

Sabato 26 e domenica 27 ai Chiostri di San Barnaba una degustazione con le etichette di cento cantine premiate alla competizione enologica più importante del mondo. La possibilità per gli addetti ai lavori e per gli enoappassionati per scoprire vini italiani e da tutto il mondo che non si trovano nella grande distribuzione o nell’e-commerce

Andrea Cuomo
I vini del Concours de Bruxelles alla conquista di Milano

Sono lo chef di Reale a Castel di Sangro e quello di Piazza Duomo ad Alba i primi in classifica tra le 52 “Tre Forchette” della nuova guida Ristoranti d’Italia 2025 del Gambero Rosso, presentata nei giorni scorsi a Roma. Un volume rinnovato che cambia linguaggio per raccontare un mondo in continua trasformazione. Con un’attenzione particolare all’avanguardia e al rapporto qualità/prezzo

Andrea Cuomo
Romito e Crippa in cima all’Italia

Il ristorante al piano terra dell’unico albergo di lusso della Rive Gauche propone in un’atmosfera Art Déco la classica cucina francese portata ai giorni nostri grazie al tocco personale dello chef Patrick Charvet. Notevole la proposta di ostriche e frutti di mare mentre sono eccellenti il Rombo arrostito ai crostacei e le Linguine ai frutti di mare. E nella “terrasse” c’è la vera joie-de-vive cittadina

Andrea Cuomo
Brasserie Lutetia, l’anima di Parigi

Una trattoria di mare aperta da poco alle Colonne di San Lorenzo e che cita volutamente gli anni della Milano da bere sia nell’ambientazione sia nella cucina, che propone anche il Cocktail di gamberetti e le Penne con panna salmone e vodka. Un luogo piacevole e divertente, che vanta una materia prima di alto livello e che si propone come antidoto alle pastoie dell’alta cucina

Andrea Cuomo
Nautilus, ritorno agli anni Ottanta

La cantina della famiglia Pola festeggia i suoi primi quarant’anni con uno speciale cofanetto che comprende sei etichette delle Rive, che sono delle sottozone della denominazione e che assieme costituiscono uno straordinario racconto della ricchezza di un territorio a suo modo unico, che dal 2019 è patrimonio dell’umanità Unesco. Altro che un semplice Prosecco…

Andrea Cuomo
Andreola, tutte le anime di Valdobbiadene

Si è celebrata all’Hôtel de Paris, e alla presenza del principe Alberto II, la serata conclusiva della quarta edizione del Festival des Etoilés del principato, che ha visto esibirsi in cucina Alain Ducasse, Yannick Alléno, Marcel Ravin, Dominique Lory ed Emmanuel Pilon, gli chef dei ristoranti del gruppo Société des Bains de Mer. Noi c’eravamo, ecco come è andata

Andrea Cuomo
Monte-Carlo, una sfilata di stellati

Una provincia ricca di ingredienti e di influenze ma con un solo ristorante stellato, La Palta della cheffe Isa Mazzocchi a Borgonovo Val Tidone. Non mancano però i locali interessanti, come, nel capoluogo le ispirazioni metropolitane di Luigi Taglienti in IO, a Rivergaro la Locanda Sensi e a Carpaneto Piacentino il Nido del Picchio

Andrea Cuomo
Piacenza, tradizione di frontiera

Si chiama così il ristorante più classico tra quelli che compongono l’offerta gastronomica del nuovo luxury hotel gestito dalla Marriott International in piazzetta Bossi, a due passi dalla Scala. Lo stellato Andrea Berton è il consulente, mentre la cucina è affidata all’executive chef Francesco Bonato, che esegue una interessante interpretazione contemporanea della cucina milanese

Andrea Cuomo
Casa Brera si prende la Scena

Lo chef tristellato del Mudec di Milano ha interpretato a suo modo, nel corso di un pranzo nel suo ristorante, una materia prima straordinaria, allevata al pascolo e nutrita per il 90 per cento di erba (Grass Fed) e che di recente ha avuto anche il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta. Ed è sempre più apprezzata anche in Italia come fonte di proteine sane e per la sua sostenibilità

Andrea Cuomo
Bartolini esalta la carne bovina irlandese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica